Sabato sera il concerto della Fanfara dei Bersaglieri
In occasione del 69° Raduno Nazionale a Cuneo, Busca ospita la Fanfara dei Peloritani e il coro della sezione di Mineo. In concerto in piazza della Rossa insieme con il complesso bandistico di Castelletto
Ultimo aggiornamento: 17-5-2022
In occasione del 69° Raduno Nazionale Bersaglieri in programma a Cuneo questa settimana, la Città di Busca ospiterà la Fanfara dei Bersaglieri dei Peloritani di Castroreale-Barcellona (Messina) e il coro della sezione di Mineo (Catania) dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. I componenti e i loro accompagnatori giungeranno in aereo a Levaldigi sabato 21 maggio e saranno ospitati in parte all’Eremo e in parte in alberghi della zona. “Nella stessa sera - spiega l’assessore Ezio Donadio che segue l’evento per il Comune – ci offriranno un concerto aperto a tutti in piazza della Rossa. Con loro anche il complesso bandistico di Castelletto”.
La sezione di Castroreale-Barcellona dell’Associazione Nazionale Bersaglieri è intitolata al bersagliere barcellonese maggiore Giuseppe La Rosa, che l’8 giugno 2013 ha eroicamente perso la vita per salvare quella dei compagni in Afghanistan. La Fanfara Bersaglieri dei Peloritani ha sede nella sezione di Castroreale-Barcellona, località Bafia ed è composta da bersaglieri di tutte le età e simpatizzanti provenienti da vari luoghi della provincia di Messina che si riuniscono ogni settimana per provare e perfezionare brani non soltanto militari. Il repertorio va dai più celebri canti bersagliereschi come “La ricciolina”, “All’armi”, “Il reggimento di papà” a veri cimeli della musica italiana come “Ciliegi rosa” e “Granada”. Il numero dei suoi componenti è cresciuto nel tempo e oggi annovera oltre quaranta componenti.
NELLA FOTO: Sabato sera in piazza della Rossa concerto della Fanfara dei Bersaglieri dei Peloritani e del complesso bandistico di Castelletto di Busca
NELLA FOTO: La Fanfara dei Bersaglieri dei Peloritani
Questo sito è in corso di ristrutturazione per venire incontro alle normative previste dal Decreto Ministeriale sull'Accessibilità.
Solo le pagine in cui compaiono i seguenti simboli:
sono già state ristrutturate e validate secondo i criteri ministeriali e le indicazioni WCAG livello A.
Clausola esclusione responsabilità
Questo sito, in alcune sue pagine, è collegato a siti esterni sui quali il Comune di Busca non ha alcun controllo e per i quali non assume alcuna responsabilità.