L'autore Livio Berardo arricchisce la documentazione e racconta delle sue ricerche che hanno portato all'individuazione degli autori di quel massacro. Discuteranno della nuova pubblicazione Paolo Pezzino, presidente dell’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, Carlo Gentile, Università di Köln (Colonia), Guido Neppi Modona, ex giudice della Corte costituzionale. Possibile inviare domande via chat

Con la conduzione di Anna Cavallera, giornalista di “Repubblica”, interverranno dal palazzo comunale di Costigliole il sindaco Fabrizio Nasi e l’assessore delegato Ivo Sola, dal palazzo comunale di Busca il sindaco Marco Gallo e l’assessore delegato Ezio Donadio. Discuteranno del libro Paolo Pezzino, presidente dell’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, Carlo Gentile, Università di Köln (Colonia), Guido Neppi Modona, ex giudice della Corte costituzionale L’autore, Livio Berardo, concluderà rispondendo a domande inoltrabili via chat,
“Il ricordo di quella tragedia – ha dice il sindaco Gallo - , che unisce le comunità di Busca e Costigliole, è quanto mai attuale perché il ricordo di fatti avvenuti 77 anni fa è necessario ed indispensabile. Ben venga, perciò, la riedizione del libro di Livio Berardo, che si arricchisce di nuovi contributi sui fatti che portarono a quel famigerato 5 gennaio e racconta, soprattutto, cosa è successo negli anni successivi e dice chi furono gli autori di quel massacro”.
Nella foto: La commemorazione al cippo dei Caduti nella strage di Ceretto nella cerimonia dello scorso anno