Il progetto Persone di cuore è in continuo ampliamento: salgono a 17 le postazioni, delle quali due mobili. Appena possibile riprenderanno anche i corsi di abilitazione all’uso dello strumento e alle tecniche salvavita
In vigore nel secondo e nel quarto venerdì di ogni mese dalle ore 14 alle 15,30
Premiata l'idea dell’associazione culturale buschese Ingenium, condivisa e sostenuta dal Comune, di creare un polo di promozione dei beni culturali e paesaggistici di Busca-Valmala. I curatori saranno affiancati da esperti in diversi campi, dal management al fundraising
Conquistati da Ramona Bertaina, Federica Meissent, Valerio Mogna
In via Risorgimento e a Madonna del Campanile
Appello del sindaco e del consigliere delegato alla Sanità insieme con i medici di famiglia in servizio a Busca: “I vaccini sono raccomandati e sono l’unica soluzione per uscire dalla pandemia. Si rispettino le indicazioni del piano regionale per aderire alla campagna, che continua ora con gli over 80 e il personale scolastico”
Sarà nell'area Capannoni, insieme con Croce Rossa e Vigili del Fuoco
Con un odg che sarà portato in Consiglio comunale e già condiviso da tutti i gruppi
Ora l'area è libera per avviare la costruzione del nuovo polo scolastico
Ma i lavori procedono secondo le previsioni e il nuovo aspetto sta prendendo forma
Affidati i lavori che si svolgeranno in primavera
Appaltati i lavori che si svolgeranno in primavera/estate
Al Cross di Borgaretto Ramona Bertaina 2^ nelle SF35
Si ritira da gruppo comunale di Protezione civile dopo 18 anni si servizio. E' stato fra i fondatori
Il sindaco Gallo propone di avviare la gestione comune fra le due valli Varaita e Maira del percorso turistico in via sperimentale
Il pro sindaco: Questa auto insieme con il battipista acquistato nel dicembre scorso sono due dei segni di un’attenzione autentica da parte del Comune al nostro territorio
Dalle pagine Facebook Aspettando i Battiti e Aspettando i Sassi, un assaggio della stagione che non può andate a teatro a causa della pandemia
Incominciati i lavori al primo piano del palazzo comunale. Gli impiegati trasferiti temporaneamente nel salone Chiapello
In un video il saluto di Micon e Miconetta. Giovedì grasso, 11 febbraio, le Maschere faranno visita agli asili, paritario e statale, per salutare i bambini nel cortile delle scuole, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid