I divieti di sosta sono in vigore nel  secondo e nel quarto venerdì di ogni mese dalle ore 14 alle 15,30  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/03/2022

Ieri incontro a Torino con la assessora regionale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/03/2022

Il Comune aderisce al progetto per la biodiversità promosso da Fondazione Crc: oggi la semina
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/03/2022

Al via in ciclo di tre serate al Teatro Civico svolte nell’ambito del progetto Prosol, che si sta realizzando con diverse azioni per intercettare precocemente il disagio di preadolescenti e adolescenti
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/03/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/03/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/03/2022

Sabato 26  e domenica 27 marzo un itinerario nella pittura dei fratelli Biazaci ed oltre. Quattro aperture per i tesori nascosti del nostro territorio
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/03/2022

Fa parte di un ciclo di tre serate svolte nell’ambito del progetto Prosol, che si sta realizzando con diverse azioni per intercettare precocemente il disagio di preadolescenti e adolescenti
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/03/2022

Per la rete di accoglienza dei profughi occorre rivolgersi al polo “.Meet”  a Cuneo, ia Leutrum 7
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/03/2022

Iniziativa della Consulta delle famiglie
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/03/2022

Alle ore 21 il Duo Ludovica De Bernardo, pianoforte, e Christiana Coppola, violoncello, con musiche di  Prokof'ev e Šostakóvi. Ingresso riservato ai soci di Amici della Musica
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/03/2022

In corso Giolitti i lavori procedono rispettando  i tempi previsti. Da alcuni giorni svettano i pilastri in legno lamellare alti oltre 11 metri
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/03/2022

L'imprenditore e consigliere comunale Eros Pessina su Raitre
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/03/2022

Alle ore 20,45 Luca Dalmasso  presenta il suo “Tra i Giganti del Tor des Geants”. Occorre prenotare
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/03/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/03/2022

Il Comune aderisce al progetto per la biodiversità promosso da Fondazione Crc
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/03/2022

A Pian Pietro di Valmala alle ore 18, per iniziativa dell'Associazione italiana Cultura Sport si ripercorre il cammino dell'alpinista filosofo torinese
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/03/2022

"Campo minato di sogni recisi" della compagnia Mangiatori di nuvole riprogrammato a causa della positività al Covid19 di alcuni attori
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/03/2022

Il circolo Méliès propone tre appuntamenti alla cineteca Sergio Arecco venerdì 18 e giovedì 24 marzo e venerdì 1° aprile,  con la proiezione  di film a sorpresa in un viaggio che tocca cinema, letteratura, arte e metalinguaggio
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/03/2022

Al termine del primo incontro di "AAA piccoli volontari cercansi",  si è dato vita ad una pulizia estemporanea delle strade del centro. Raccolti molti sacchi di immondizia abbandonata
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/03/2022

Ecco come ottenerla
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/03/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/03/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/03/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/03/2022