I rifiuti “ingombranti” (grossi elettrodomestici - mobili - materassi …) possono essere conferiti presso l’ area ecologica o ritirati direttamente al domicilio previa prenotazione al CEC (vedi recapiti nella pagina).
I rifiuti devono essere esposti all’ esterno dell’ abitazione, sul ciglio della strada in prossimità della propria abitazione (salvo diversi accordi con gli operatori).
Orario di esposizione: dalle 21 della sera precedente al giorno di raccolta alle 6 del mattino stesso. I mastelli di carta e vetro (contenitori forniti in comodato d’ uso) devono essere ritirati nel più breve tempo possibile e comunque entro la giornata.
Il lavaggio dei mastelli di carta e vetro è a carico del cittadino.
- per il conferimento dei rifiuti (organico - plastica - indifferenziato) è necessario utilizzare i sacchetti forniti dal Comune (ogni anno viene organizzata una distribuzione “annuale” la data viene comunicata oltre che tramite questo sito anche tramite lettera inviata al domicilio);
- in caso di errori di conferimento (giorno sbagliato, modo o contenitore inappropriato) il rifiuto non verrà ritirato. In tal caso i cittadini dovranno riportarlo in casa ed esporlo nuovamente al corretto passaggio di raccolta;
- per esigenze relative ai contenitori consegnati o al materiale di consumo contattare l’ Ufficio Ambiente e Rifiuti che si trova al primo piano del palazzo comunale e risponde al numero telefonico 0171 948 610;
- per qualsiasi informazione o comunicazione inerente la raccolta (richiesta cassonetti - segnalazione problematiche - rifiuti dimenticati …) contattare il CEC (Consorzio Ecologico Cuneese) al Numero Verde 800.654.300 da telefonia fissa o al numero 0171 697 062 da cellulare;
- la conformazione del territorio comunale impedisce di arrivare con il “porta a porta” a tutti gli utenti; sono presenti alcune batterie di cassonetti riservate esclusivamente ai residenti in zona collinare o montana NON serviti dal porta a porta. Qualsiasi altro utente, se identificato a conferire i rifiuti all’ interno di questi cassonetti, anche se differenziati, sarà multato secondo regolamento.
- è sempre possibile portare i rifiuti nell’area ecologica (orario consultabile in questa pagina) purchè differenziati: l’ area ecologica NON è attrezzata per ritirare rifiuti NON DIFFERENZIATI;
- è attivo, per qualsiasi tipo di segnalazione o richiesta, l’ indirizzo mail del comune
raccolta.rifiuti@comune.busca.cn.it.
- eventuali trasgressioni vengono riscontrate e notificate secondo regolamento dalle “guardie ecologiche” nominate dal CEC e dalla Polizia Locale che dispone a proposito anche di una telecamera mobile.