RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

Tu separi i rifiuti in casa, noi te li prendiamo fuori dalla porta !
Busca, dal 2012, ha adottato il sistema di  raccolta differenziata “porta a porta”.

Questo nuovo sistema è una strada obbligata per garantire una elevata percentuale di raccolta differenziata con rifiuti correttamente smaltiti a garanzia del rispetto per l’ambiente.
Solo una differenziazione accurata, e il conseguente riciclo di gran parte dei materiali, ci consente di rispettare i parametri imposti dall’ Unione Europea in materia di raccolta differenziata con indiscutibili  benefici ambientali.
Riportiamo di seguito una guida per separare correttamente i rifiuti, mentre il calendario degli svuotamenti, scaricabile da questa pagina, viene consegnato ogni anno con i materiali di consumo (sacchetti) forniti gratuitamente.
L’ App “Doks Lanterna Federico ferlini srl” scaricabile su tutti gli smartfone, fornisce un calendario sempre aggiornato oltre ad inviare, se impostato, un pro memoria quotidiano sui rifiuti da esporre.
 

 I rifiuti devono essere esposti secondo il seguente calendario settimanale:

 Martedì: rifiuti indifferenziati
 Mercoledì: plastica
 Giovedì: carta
 Sabato: (raccolta quindicinale): vetro
 
Il rifiuto organico viene raccolto in cassonetti stradali svuotati al lunedì e al venerdì

Il verde viene raccolto in cassonetti stradali “numerati” e svuotati con questo criterio:
dal 1^ maggio al 30 ottobre: svuotamento dei cassonetti  SENZA PRENOTAZIONE tutti i lunedì;
dal 1^ novembre al 30 aprile: svuotamento SU PRENOTAZIONE tutti i lunedi. La prenotazione può avvenire telefonicamente ai numeri del CEC riportati nella pagina o come specificato anche sui cassonetti tramite un comodo messaggio whatsapp al numero 366 670 0689. Nel testo del messaggio si deve scrivere solamente: nome comune + numero del cassonetto (o indirizzo qualora il cassonetto non fosse numerato).


I rifiuti “ingombranti” (grossi elettrodomestici - mobili - materassi …) possono essere conferiti presso l’ area ecologica o ritirati direttamente al domicilio previa prenotazione al CEC (vedi recapiti nella pagina).
I rifiuti devono essere esposti all’ esterno dell’ abitazione, sul ciglio della strada in prossimità della propria abitazione (salvo diversi accordi con gli operatori).

Orario di esposizione: dalle 21 della sera precedente al giorno di raccolta alle 6 del mattino stesso. I mastelli  di carta e vetro (contenitori forniti in comodato d’ uso) devono essere ritirati nel più breve tempo possibile e comunque entro la giornata.

Il lavaggio dei mastelli di carta e vetro è a carico del cittadino.

- per il conferimento dei rifiuti (organico - plastica - indifferenziato) è necessario utilizzare i sacchetti forniti dal Comune (ogni anno viene organizzata una distribuzione “annuale” la data viene comunicata oltre che tramite questo sito anche tramite lettera inviata al domicilio);
- in caso di errori di conferimento (giorno sbagliato, modo o contenitore inappropriato) il rifiuto non verrà ritirato. In tal caso i cittadini dovranno riportarlo in casa ed esporlo nuovamente al corretto passaggio di raccolta;
- per esigenze relative ai contenitori consegnati o al materiale di consumo contattare l’ Ufficio Ambiente e Rifiuti che si trova al primo piano del palazzo comunale e risponde al numero telefonico 0171 948 610;
- per qualsiasi informazione o comunicazione inerente la raccolta (richiesta cassonetti - segnalazione problematiche - rifiuti dimenticati …) contattare il CEC (Consorzio Ecologico Cuneese)  al Numero Verde 800.654.300 da telefonia fissa o al numero 0171 697 062 da cellulare;
- la conformazione del territorio comunale impedisce di arrivare con il “porta a porta” a tutti gli utenti; sono presenti alcune batterie di cassonetti riservate esclusivamente ai residenti in zona collinare o montana NON serviti dal porta a porta. Qualsiasi altro utente, se identificato a conferire i rifiuti all’ interno di questi cassonetti, anche se differenziati, sarà multato secondo regolamento.
- è sempre possibile portare i rifiuti nell’area ecologica (orario consultabile in questa pagina) purchè differenziati: l’ area ecologica NON è attrezzata per ritirare rifiuti NON DIFFERENZIATI;
- è attivo, per qualsiasi tipo di segnalazione o richiesta, l’ indirizzo mail del comune  raccolta.rifiuti@comune.busca.cn.it.
- eventuali trasgressioni vengono riscontrate e notificate secondo regolamento dalle “guardie ecologiche” nominate dal CEC e dalla Polizia Locale che dispone a proposito anche di una telecamera mobile.
 
Tipologia rifiuti                                                   
Calendari e Regolamenti                                                




 
Avvisi relativi alla consegna del materiale        
                                                             

     







Data ultima modifica: 29/6/2023