Torna a splendere la Cappella di San Quintino

Dettagli della notizia

Restaurata la facciata dell’edificio religioso

Data:

20 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

L'amministrazione comunale e il gruppo dell'associazione San Quintino
L'amministrazione comunale e il gruppo dell'associazione San Quintino
Sabato 18 ottobre, al termine della messa inaugurale, è stato presentato il restauro della facciata della Cappella di San Quintino, situata nell’omonima frazione buschese. Dopo la funzione, i saluti istituzionali e l’intervento del presidente dell’Associazione San Quintino Alberto Capello, nata nel 2021 con l’obiettivo di restituire alla chiesa frazionale il suo antico splendore. I lavori di restauro, avviati lo scorso anno, hanno interessato principalmente la facciata, riportando alla luce colori e affreschi originari. Durante gli interventi, è stata inoltre rinvenuta un’antica meridiana, di cui non si conosceva l’esistenza. L’opera di recupero ha compreso anche la sostituzione dei serramenti e il miglioramento complessivo della struttura. Al termine della presentazione, un momento speciale dedicato alla consegna della targa di riconoscimento a Giuseppe Donadio, storico massaro. È poi seguita la visita guidata che ha permesso ai numerosi partecipanti di ammirare le bellezze della cappella, immersa in un suggestivo contesto verde ai piedi della collina, crocevia di passeggiate e percorsi naturalistici.

L’iniziativa è stata anche l’occasione per promuovere l’appuntamento di domenica 26 ottobre, organizzato dall’Associazione San Quintino in collaborazione con l’Associazione Castello del Roccolo: una giornata dedicata alla scoperta di questo affascinante angolo buschese per conoscere i nuovi colori della Cappella di San Quintino e il Castello del Roccolo, tripudio di colori nelle sue sale e nei suoi affreschi.

Tre accompagnatori d’eccezione guideranno l’esperienza: la guida escursionistica Marco Saraie, lo storico dell’arte Bruno Raspuni e la psicologa Maura Anfossi, autrice del libro Emozioni a colori, che offrirà spunti di riflessione sul valore simbolico dei colori.

L’escursione si concluderà con un aperitivo in terrazza al Roccolo, con vista panoramica sulla città.
 
Ritrovo: ore 10.00, Cappella di San Quintino – Viale Bella Antilia 10
Prenotazioni: Simona 349 3628393 – Marco 339 5611722
Contributo minimo: 10 euro (copertura assicurativa e sostegno al restauro della cappella)

Immagini

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 17:47