Prosegue l’attivazione delle proposte nei locali dell’Open Educaztion Space, gli spazi rinnovati di Via Carletto Michelis, grazie al progetto Open Education Space, capofilato dal Comune di Busca e finanziato da Fondazione CRC.
Venerdì 14 febbraio si terrà il secondo incontro “Nonni: giochiamo insieme?”, un laboratorio speciale pensato per bambini e nonni, dove insieme si potrà giocare, sperimentare e scoprire nuove avventure sensoriali e tornare bambini e vivere un momento unico e indimenticabile, a cura dell’associazione Atelier delle meraviglie.
“Grazie alla Fondazione Crc, - spiega l’assessore all’Istruzione e Famiglia, Lucia Rosso, - il progetto Open Education Space, che riunisce enti e associazioni buschesi che si occupano di bambini, ragazzi e famiglie, oltre alla già avvenuta riqualificazione dei locali dell’ex scuola elementare, prevede anche il sostegno e l’attivazione di attività a beneficio dei fruitori dello spazio dedicato all’educazione, alla socializzazione e al benessere di comunità”.
Info e iscrizioni: Virginia o Stefania, 3489380975 – 3299413031.
Venerdì 14 febbraio si terrà il secondo incontro “Nonni: giochiamo insieme?”, un laboratorio speciale pensato per bambini e nonni, dove insieme si potrà giocare, sperimentare e scoprire nuove avventure sensoriali e tornare bambini e vivere un momento unico e indimenticabile, a cura dell’associazione Atelier delle meraviglie.
“Grazie alla Fondazione Crc, - spiega l’assessore all’Istruzione e Famiglia, Lucia Rosso, - il progetto Open Education Space, che riunisce enti e associazioni buschesi che si occupano di bambini, ragazzi e famiglie, oltre alla già avvenuta riqualificazione dei locali dell’ex scuola elementare, prevede anche il sostegno e l’attivazione di attività a beneficio dei fruitori dello spazio dedicato all’educazione, alla socializzazione e al benessere di comunità”.
Info e iscrizioni: Virginia o Stefania, 3489380975 – 3299413031.