La Vuelta 2025 passa da Busca

Dettagli della notizia

Per la prima volta in Piemonte il grande evento ciclistico internazionale

Data:

07 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

La Vuelta a España 2025 prenderà il via dal Piemonte con la “Salida Oficial”, un evento eccezionale: è la prima e unica partenza dall’Italia nei 90 anni di storia della prestigiosa corsa spagnola. Domenica 24 agosto sarà una giornata storica anche per Busca, che vedrà il passaggio della seconda tappa, 160 km da Alba a Limone Piemonte.

In Piazza F.lli Mariano si disputerà un traguardo volante “Sprint intermedio”, uno dei momenti strategici della gara, valido per l’assegnazione di preziosi secondi di abbuono ai corridori.

Il passaggio della corsa è previsto nel pomeriggio, orario da cronoprogramma tra le 15.23 e 15.31, con provenienza dalla Colletta di Rossana sfilerà davanti al monumento di Pantani, proseguirà sulla SP46, toccherà Via Dronero, Viale Concordia, Corso XXV Aprile e svolterà sulla Provinciale 589 in direzione di frazione San Chiaffredo, Cuneo e poi avanti fino a Limone Piemonte.

“Busca, e soprattutto la sua Colletta con il Cippo Pantani sono spesso interessate da competizioni  ciclistiche sia locali che di livello nazionale e internazionale - dichiarano il Sindaco Ezio Donadio e l’Assessore allo Sport Diego Bressi - negli anni abbiamo avuto l’ onore di ospitare il passaggio del Giro d’ Italia, la partenza della tappa Busca – Peveragno del Giro Under 23 e la granfondo Fausto Coppi. Accogliere oggi una delle gare più prestigiose e impegnative del ciclismo internazionale è per noi motivo di grande orgoglio. Con il traguardo volante, tra l’altro, il nome della nostra Città entrerà ufficialmente negli annali della Vuelta a España.”
 
In occasione del passaggio della Vuelta, il Museo della Cartolina di Busca "Mario Berardo" proporrà presso il Salone Incontri di Porta Santa Maria una esposizione di cartoline, cimeli e trofei ciclistici. L’apertura è prevista per le giornate di sabato 23 agosto con orario 9-13 e 16-23 e domenica 24 agosto dalle 9 alle 19 con orario continuato. Ingresso libero.

Immagini

Ultimo aggiornamento: 07/08/2025 16:05