NOME INIZIATIVA |
DESTINATARI |
ORGANIZZATORI |
RECAPITO TELEFONICO |
|
DESCRIZIONE |
Attività comunale di protezione civile |
|
CCarabinieri, Polizia Municipale, Ufficio tecnico comunale e volontari di Protezione Civile, |
|
|
- Attivazione Centro Operativo Comunale (Coc) presieduto dal Sindaco per assicurare sul territorio la direzione e il coordinamento delle operazioni di soccorso e di assistenza alla popolazione. -Controllo del territorio -Consegne mascherine, pasti a domicilio alle persone in isolamento o in quarantena -Distribuzione buoni pasto |
Consegna farmaci a domicilio |
Persone in difficoltà |
CRI Busca, Comune |
Farmacia Abrate: 0171.943923 Farmacia Favro: 0171.945290 Farmacia San Lorenzo: 331.3293975 Parafarmacia del Consiglio: 0171.944787 Parafarmacia San Chiaffredo: 0171.93747 |
|
Consegna da parte dei volontari della Croce Rossa di medicinali URGENTI in accordo con le farmacie e le parafarmacie di Busca. |
Consegna spesa a domicilio |
Persone anziane e quelle non in buona salute e più fragili |
CRI Busca, Comune |
335.1378144 |
|
Consegna da parte dei volontari della Croce Rossa della spesa in accordo con i singoli commercianti |
Consegna libri scolastici |
Alunni Istituto Comprensivo “Carducci” |
CRI, Gruppo Alpini ANA Busca, Istituto Comprensivo “Carducci” e Comune |
333.2142581 |
|
Consegna a casa dei libri e del materiale didattico rimasti in classe, da parte dei volontari della Croce Rossa e dell’ANA |
Progetto Antenna, una comunità che si aiuta |
Persone in difficoltà, bambini e anziani |
Idee.comunità e Comune |
353.4064382 |
|
I servizi avviati sono: -“Con-tatto” (supporto psicologico gratuito per problematiche relative all'emergenza) -“Ludofono” (laboratori a distanza con attività ludiche e formative per bambini della scuola dell'infanzia e primaria) |
Progetto Alzheimer |
Famigliari delle persone affette da demenza e anziani |
Caffè Alzheimer |
333.7916792 |
remichela@gmail.com |
Supporto psicologico ai famigliari delle persone malate e agli anziani |
Progetti “Sosteniamo e ripartiamo” e “L’Unione fa la forza” |
Bambini 0-3 anni; alunni Istituto Comprensivo “Carducci; famiglie in difficoltà |
Insieme a voi, Istituto Comprensivo “Carducci” e Comune |
0171.946372 |
segreteria@insiemeavoi.com |
Accesso a tutorial, appuntamenti, colloqui, attività specifiche; aree online dedicate alle disabilità sensoriale per ragazzi ciechi, sordi, ipovedenti, audiolesi per sostenere a distanza il nuovo percorso di didattica; possibilità di incontrare online gli educatori, raccogliere proposte ludiche e didattiche di potenziamento delle funzioni esecutive e di accompagnamento ai compiti; assegnazione di tablet comprese le connessioni alla rete |
Servizio aiuto compiti |
Giovani e famiglie |
Informagiovani, Afp Dronero e Comune |
0171.948611 |
igbusca@afpdronero.it |
Aiuto da parte di giovani alle famiglie nella didattica online e ai ragazzi nello svolgimento dei compiti con videochiamate |
Volontariato temporaneo in CRI |
Cittadini maggiorenni, che godono di un buono stato di salute, italiani o di uno Stato dell’Unione Europea o di uno Stato non comunitario purché in possesso dei dovuti permessi. Chi non ha maturato condanne, con sentenza passata in giudizio, o chi non è interdetto dai pubblici uffici |
CRI |
Numero verde 800065510 |
https://volontari.cri.it/ |
Possibilità di diventare volontario della Croce Rossa per partecipare alle attività di consegna dei pacchi alimentari, farmaci e beni di prima necessità alle persone vulnerabili durante l’emergenza |
Donazioni di mascherine |
Enti e operatori del territorio più esposti |
Privati e associazioni |
|
|
Donazioni di mascherine ad alcuni enti ed associazioni del territorio fra i più esposti |
Didattica a distanza |
Famiglie ed alunni Istituto Comprensivo “Carducci” |
Istituto Comprensivo “Carducci” |
0171.945128 |
cnic85000x@istruzione.it |
Consegna di notebook e tablet in comodato d'uso per le famiglie richiedenti e offerta gratuita di servizi di connettività |
Buoni spesa |
I soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19 |
Comune |
0171.948611 |
segreteteria@comune.busca.cn.it |
Buoni spesa da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali del territorio comunale che hanno aderito all’iniziativa |
Vicini col cuore |
Anziani |
Uscire Insieme Onlus - Numero verde Amico degli Anziani e Comune |
380.7788645 |
|
Video di intrattenimento inviati quotidianamente tramite WhatsApp (corsi di origami, alimentazione, storia, meditazione, cura del viso, lettura e comunicazione) |
Cesto della Carità/ Punto raccolta delle necessità |
I soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza |
Caritas parrocchiale Busca |
|
|
-“Cesto della carità”: chi desidera può lasciare nel cesto in fondo alla chiesa parrocchiale generi di prima necessità, che i volontari della Caritas provvederanno a distribuire. -“Punto raccolta delle necessità”: cassetta postale presso il centro di ascolto in piazza della Rossa. E’ possibile lasciare una segnalazione indicando il nominativo, la necessità ed un recapito telefonico. |