Al Teatro Civico alle ore 20,45 con ingresso gratuito, Ti racconto il panettone, con Paola Gula, giornalista enogastronomica: storia e aneddoti, riferimenti musicali e degustazione dei panettoni buschesi.In riferimento alla tradizione milanese del panettone di san Biagio.
Alle ore 21 al Teatro Civico Aurelio Paviato in “Storie di un artigiano di illusioni”. La serata è organizzata dal circolo magico Blink di Dronero: sul palcoscenico uno dei più illustri artisti e maestri dell'arte magica che fa salire il pubblico sulla sua macchina del tempo alla scoperta della inattesa figura secolare del prestigiatore.
Ingresso: 12 euro; prenotazione consigliata Informazioni: 366 53 97 023; www.blinkcircomagico.it
Alle ore 21 per la serie “Incontri con gli autori in biblioteca”, nella biblioteca civica, via Carletto Michelis, ospite la scrittrice Paola Barbato che presenta il suo libro più recente “La cattiva strada. Un incarico come tanti, una piccola disobbedienza”, thriller edizioni Piemme.
Alle ore 21 al cinema-teatro Lux commedia in piemontese della compagnia teatrale “Ël Cioché”
Biglietti in prevendita nel negozio Ottica Foto Buschese, via Cadorna, 25
Alle ore 21 al cinema-teatro Lux commedia in piemontese della compagnia teatrale “Ël Cioché”
Biglietti in prevendita presso Ottica Foto Buschese, via Cadorna, 25
Alle ore 21 al Teatro Civico "Nove giorni. La storia di Paolo che tornò dalla guerra di Russia", con Renato Cavallero e Giuseppe Caradonna, regia e adattamento Massimiliano Giacometti, Teatrovillaggioindipendente - Torino Prima assoluta
Sono quelle storie di uomini semplici, uomini che se non li conosci, non ti accorgi nemmeno che ci sono, perché stanno in disparte, timidamente in disparte... poi un giorno capita, per caso, si commenta un fatto storico della nostra Italia e loro ti raccontano di tanti anni fa, lontano nel tempo e allora, ti accorgi che hanno un passato importante e intenso. E chiedi: "ma davvero sei stato in Russia durante la guerra?" Allora senti una frase che non ti aspetteresti mai...
Per la stagione Il Teatro fa il suo giro Stella Madre
Questo sito è in corso di ristrutturazione per venire incontro alle normative previste dal Decreto Ministeriale sull'Accessibilità.
Solo le pagine in cui compaiono i seguenti simboli:
sono già state ristrutturate e validate secondo i criteri ministeriali e le indicazioni WCAG livello A.
Clausola esclusione responsabilità
Questo sito, in alcune sue pagine, è collegato a siti esterni sui quali il Comune di Busca non ha alcun controllo e per i quali non assume alcuna responsabilità.