
Da venerdì 20 a domenica 22 maggio, Vivi Busca, con il patrocinio della Città, organizza un weekend all’insegna dello street food nell’area Capannoni in corso Romita.
Programma
Venerdì 20 maggio
ore 18: apertura truck per lo street food
ore 21: serata con Don Paolo Dj
Sabato 21 maggio
ore 11: apertura truck per lo street food
ore 21: serata con Controvento, concerto tributo ai Nomadi.
Domenica 22 maggio
ore 11: apertura truck per lo street food
ore 14,30: balli occitani con gli Encà Sonar.
ore 21:serata musicale con il Dj Marco G.
Allle ore 21 in piazza della Rossa, in occasione del 69° Raduno Nazionale Bersaglieri in programma a Cuneo dal 16 al 22 maggio prossimi, la Città ospita la Fanfara dei Bersaglieri dei Peloritani di Castroreale-Barcellona (Messina) e il coro della sezione di Mineo (Catania) dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. Con loro anche il complesso bandistico di Castelletto.

Alle ore 21 al Teatro Civico
Klaipeda Chamber Orchestra from Lituania
On stage le eccellenze per la 18° stagione artistica Musicaè dell'associazione culturale Amici della Musica di Busca
Alle ore 21 al Teatro Civico la prima assoluta di "Una messa in scena di Gatsby. Il Grande Gatsby ovvero l’arte del fallimento" con Luca Armando, Mariella Caporaso, Elisa Dani, Mario Giraudo, Nicola Manuppelli, Corrado Vallerotti; drammaturgia di Nicola Manuppelli; regia e sequenze video Costantino Sarnelli
A cura di Le Cercle Rouge per la stagione 2022 “E le risalite” de “Il Teatro fa il suo giro. Tre teatri una grande stagione” della Residenza Teatri Civici di Caraglio, Busca, Dronero, con l’organizzazione di Santibriganti Teatro.
Biglietti: posto unico €8.
Apertura della cassa un'ora prima dello spettacolo
Entrata in conformità con le normative anti diffusione del Covid-19
Dalle ore 11,30 alle 19 nel parco-museo dell'Ingegno (ex convento dei Cappuccini) la nona edizione di A tavola col mondo, festa interculturale. Il pranzo è in modalità pic-nic; tra gli eventi in programma la biblioteca vivente, giochi per bambini e ragazzi, musica e aperitivo dal mondo. Durante la giornata e si può visitare la mostra della scuola dell'infanzia.
Info: idee-comunità 345.770745 Elisa oppure 347.5936402 Maurizio.
L'evento è organizzato con il patrocinio della Città e dall'associazione IdeeCOMunità, in collaborazione con le associazioni Ingenium, Andirivieni e Caritas.
Alle ore 21 al Teatro Civico
Quintetto d’archi Wiener Kammersimphony
On stage le eccellenze per la 18° stagione artistica Musicaè dell'associazione culturale Amici della Musica di Busca
Anche Busca partecipa a “#Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente”, iniziativa promossa dalla Fondazione CRC in occasione dellaGiornata Mondiale dell’Ambiente. Ci si iscrive - gratuitamente - compilando il modulo sul sito www.spazzamondo.it entro martedì 31 maggio (in link qui sotto) oppure nei luoghi di partenza nel giorno dell'evento.
Dalle ore 9.30 sono aperti nell’ala di piazza Santa Maria e negli impianti sportivi in frazione San Chiaffredo i punti di distribuzione dei kit personalizzati, composti da sacchetti per la raccolta dei rifiuti, guanti, pinze, t-shirt e cappellino.

Visite guidate del Fai, Fondo Ambiente Italiano
Alle ore 20,45 per gli Incontri nella biblioteca civica, Enrica Tesio presenta “Tutta la stanchezza del mondo”, edizioni Bompiani.

Alle ore 21 nella chiesa parrocchiale Maria Vergine Assunta
Petite Messe Solennelle di G.Rossini
Orchestra Sinfonica, soli e coro del Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo
On air giovanissimi alla ribalta per la 18° stagione artistica Musicaè dell'associazione culturale Amici della Musica di Busca
Partenza della quinta tappa Busca-Peveragno, di 146,6 km, del Giro d’Italia Giovani Under 23 di bici.
Alle ore 21 sulla terrazza sulle antiche mura
Solstizio d’estate festa internazionale della musica
Vivaldi Jazz Duo
On air giovanissimi alla ribalta er la 18° stagione artistica Musicaè dell'associazione culturale Amici della Musica di Busca
Elena Cazzulo, voce - Mirko Bracale, chitarra

Da oggi a domenica 28 agosto Mirabilia è a Busca