Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   03/12/2018

Campionato Promozione. Busca-Villafranca 2-0
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   03/12/2018

In questi giorni la creazione per "Cerchio" con Ambra Gatto Bergamasco, Francesca Cola, Davide Tubertini
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   30/11/2018

IL PARLAMENTO EUROPEO offre tirocini retribuiti di durata di 5 mesi nei diversi servizi del Segretariato generale. I tirocini per titolari di diplomi universitari (cosiddetti "tirocini Robert Schuman") hanno l'obiettivo di consentire ai tirocinanti di completare le conoscenze che hanno acquisito nel corso dei loro studi e di familiarizzarsi con l'attività dell'Unione europea e, in particolare, del Parlamento europeo. Per candidarsi è necessario avere i seguenti requisiti: aver compiuto 18 anni; essere titolare di un diploma universitario; possedere le competenze linguistiche richieste; fornire un estratto del casellario giudiziale; non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un'istituzione o in un organo dell'UE; non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l'inizio del tirocinio. I periodi di tirocinio e termini per la ricezione degli atti di candidatura sono: Tirocini dal 1° marzo al 31 luglio – Periodo di iscrizione: 1° novembre – 30 novembre.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/11/2018

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   30/11/2018

Un territorio di oltre 162 mila abitanti uniti nella gestione di un settore cruciale. Marco Gallo: abbiamo il dovere di fare tutto il possibile per rendere ancora migliori ed efficienti gli interventi dell’amministrazione locale a beneficio dei più deboli
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/11/2018

Iniziativa del Comune insieme con  la Consulta delle famiglie e con la  Banca di Credito cooperativo di Caraglio
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/11/2018

Per santa Cecilia, l'animazione della messa e il pranzo sociale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/11/2018

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/11/2018

Con l’alpinista ed editore Andrea Parodi che presenterà il suo nuovo libro
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   28/11/2018

Grande omaggio ad Anna Delfino che ha vinto il titolo regionale della corsa in montagna, è stata vicecampionessa regionale nel cross e su strada, campionessa provinciale su strada e montagna, e allo storico presidente Angelo Pasero che passa il testimone dopo 28 anni
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   28/11/2018

Un irresistibile appuntamento per bambini alle ore 16.30 al Teatro Civico  a cura della Residenza Teatri Civici “Il teatro fa il suo giro”  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   28/11/2018

Comprato e attrezzato con i contributi di diversi sponsor,  servirà specialmente per gli interventi tecnici negli incidenti
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   28/11/2018

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/11/2018

Grande giornata di sport al Palazzetto. Alle ore 15 la presentazione del libro "Busca sotto rete" che celebra la gloriosa storia dell'associazione, poi un'amichevole fra vecchie glorie  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/11/2018

La seconda rata a saldo dell' imposta e del tributo comunali
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/11/2018

Le domande per essere ammessi alla selezione per il corso gratuito di operatore socio-sanitario vanno rivolte alla scuola AFP di Dronero
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   26/11/2018

Alberghi e cliniche di riabilitazione cercano con costanza personale e offrono contratti a tempo indeterminato con ottime possibilità di carriera e contratti a tempo determinato. Le figure ricercate sono: – Cuoco/a – Cameriere/a di sala / barista – Cameriere/a ai piani Si possono candidare le persone in possesso di una qualifica alberghiera oppure chi ha fatto almeno tre anni di esperienza nel settore alberghiero Non ci sono limiti d’età, è necessaria la cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea. Info: https://www.ingermania.it/programma-vogtland-germania
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/11/2018

Gli aspiranti candidati devono avere conseguito la licenza media. I posti a bando prevedono un unico blocco, per i nati tra il 23 novembre 1993 e il 23 novembre 2000. Possono partecipare al concorso i candidati che abbiano i seguenti requisiti: - cittadinanza italiana; - godere dei diritti civili e politici; - età compresa tra i 18 e i 25 anni - diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media); - non essere stati condannati per delitti non colposi e non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; - non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o prosciolti d’autorità o d’ufficio da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia; - non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; - essere incensurati; - non aver tenuto comportamenti verso le istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; - idoneità psico fisica e attitudinale; - esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico; - non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate. Le selezioni dei candidati da ammettere al servizio per volontari in ferma prefissata di 1 anno presso l’Aeronautica militare saranno articolate nelle fasi dell'istruttoria e verifica delle istanze; valutazione di giudizi e votazioni relativi al titolo di studio e dei titoli di merito; accertamento dei requisiti di idoneità psico fisica e attitudinale; svolgimento di prove di efficienza fisica. I vincitori del concorso saranno ammessi a frequentare il corso di formazione di base per VFP 1. Il termine per presentare le domande di partecipazione è il 23 novembre 2018. Procedura online accessibile al concorso https://concorsi.difesa.it/ei/vfp1/2018/Pagine/home.aspx
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/11/2018

A partire da Mercoledì 21 novembre 2018 sarà possibile presentare la propria domanda per essere ammessi alla selezione per il corso OSS presso l'AFP di Dronero. Le domande dovranno essere compilate personalmente e preferibilmente su appuntamento dalle ore 8:00 del 21 novembre fino alle ore 12:00 del 30 novembre presso il Centro di Dronero in via Meucci 2, utilizzando il modulo disponibile presso la segreteria (Orario di segreteria dal lunedì al giovedì 8:00 – 12:00 e 14:00 – 16:30 e venerdì 8:00 – 12:00). Per appuntamenti telefonare allo 0171/918027. Alla domanda è necessario allegare: 1. Copia del diploma di scuola secondaria di primo grado oppure copia del certificato di equipollenza accertata dall’Ufficio Scolastico Regionale 2. Copia del permesso di soggiorno nel caso di cittadini extracomunitari. INCONTRO DI ORIENTAMENTO OBBLIGATORIO: per poter accedere alla prova d’ammissione è obbligatorio presentarsi con un documento d’identità all’incontro di orientamento che si terrà il giorno 3 dicembre 2018 ALLE ORE 14.30 presso la sede legale AFP di via G.B. Conte, 19 (zona industriale di Dronero) secondo il seguente ordine: (la mancata presenza con il proprio gruppo comporterà l’esclusione dalla selezione) Gruppo 1°: Iniziale del cognome dalla lettera A alla M Orario 14:30 Gruppo 2°: Iniziale del cognome dalla lettera N alla Z Orario 15:45 Il corso è gratuito (esclusa n° 1 marca da bollo da € 16,00 come da normativa vigente, per gli ammessi al corso). Qui il bando  http://www.afpdronero.it/var/upload/BandoAFP.pdf
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/11/2018

Alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale incontro con il Sindaco e gli Amministratori
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/11/2018

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   26/11/2018

Alle ore 21 al Teatro Civico, con l'autore Dante Bruno, si rende omaggio a una tradizione natalizia buschese
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   26/11/2018

Il nuovo direttivo, che si è  insediato nello scorso gennaio, e i tesserati hanno portato a termine un'annata con tante attività
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   26/11/2018