Campionato Promozione. Azzurra - Busca: 0 - 3
Per formare nuovi professionisti che sappiano realizzare prodotti user-friendly in risposta alle richieste delle aziende di ogni settore e campo, EnAIP Cuneo ha progettato il corso
TECNICO SPECIALIZZATO IN USER EXPERIENCE DESIGN.
Lo User Experience Designer non si limita alla realizzazione grafica di un prodotto, ma ne cura l’intero processo, dalla progettazione all’analisi dei risultati attraverso strumenti di Marketing SEO. È una nuova figura professionale molto richiesta dalle aziende, attente al successo e al gradimento dei propri prodotti/servizi.
Il corso è gratuito, aperto a diplomati disoccupati, della durata di 600 ore, di cui 240 saranno dedicate allo stage. Durante il percorso lo studente imparerà a:
comprendere le principali tecniche di comunicazione visiva, di verifica e valutazione dei progetti
applicare principi di Marketing SEO
classificare i profili utente (personas)
semplificare la navigazione all’interno di piattaforme WEB agevolando l’individuazione delle informazioni
progettare e realizzare prodotti grafici e di grafica WEB
analizzare l’effetto della grafica anche attraverso strumenti social
Il corso rilascia un Attestato di specializzazione.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: https://enaip.org/fjmS
www.enaip.piemonte.it
Oppure contatta
ENAIP CUNEO
Corso Garibaldi n. 13 – Cuneo
Tel: 0171.693605
E.mail: csf-cuneo@enaip.piemonte.it
Fotofestival, Carovana della pace, 50 anni del Tennis Club
Per Schermi d'autore del circolo Méliès, giovedì 14 novembre saranno in sala Nicola Bellucci e Davide Longo, regista e autore di "Il mangiatore di Pietre" ambientato in Valle Varaita
Busca si è distinta per senso civico: il riconoscimento giunge dal Cec
Intenso fine settimana di sport e solidarietà, coinvolti nell'organizzazione dei diversi eventi oltre un centinaio di volontari
La città condivide con Rossana la quinta edizione dell'affermato evento, in collaborazione con Busca Fotoclick
Dalle ore 17 ai campi comunali
Campionato Promozione. Busca - Piscineseriva: 2 - 0
Un’altra bella occasione per parlare di Busca in giro per l’Italia
Il 22 settembre i cittadini invitati alla marcia nata per commemorare l’eccidio di Boves. Don Luigi Ciotti tra gli ospiti della XVII edizione
L'A.F.P. di Verzuolo organizza un corso per Addetto alla Macchine Utensili a Controllo Numerico.
Il corso, finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale, si rivolge a giovani e adulti disoccupati con attitudine verso la meccanica e l'attivita' pratica di officina.
La finalita' del corso e' l'inserimento lavorativo grazie a strumenti (competenze e attivita') adeguati ad affrontare l'ingresso in realta' lavorative della produzione e conduzione impianti.
All'interno del percorso e' previsto un periodo di stage della durata di 240 ore da svolgersi presso un'azienda del settore.
L'addetto alle macchine utensili a controllo numerico conduce macchine a 2 o piu' assi provvedendo al presetting utensile ed attrezzaggio macchina, eseguendo modifiche sui parametri tecnologici del programma ed effettuando il collaudo del pezzo. Questa figura opera in genere su specifiche/indicazioni fornite dal tecnico di processo e in piena autonomia nella conduzione della macchina.
REQUISITI DI INGRESSO:
Giovani e adulti disoccupati con il solo diploma di scuola media. Non è possibile iscriversi per coloro che sono in possesso di qualifica professionale, diploma o altro titolo di scuola secondaria di II grado.
Per info:http://www.afpdronero.it/index.php?module=courses&method=detail&id=200179
Mentre si aprono le iscrizioni ai corsi collettivi invernali di minitennis
Mentre la tradizionale rassegna “Cantè per cunte'” quest'anno è programmata in ottobre anziché a maggio: sabato 19 ottobre sarà ospite il coro s'Arrodia di Sinnai (Cagliari)
Lavori appaltati, presto il cantiere
Era sfuggito alla deportazione che portò allo sterminio di 13 suoi famigliari. Comandante partigiano, dedicò la vita alla testimonianza dell'Olocausto