Sabato 4 novembre alle ore 9 a Busca, nei locali della scuola primaria si terrà una prova di conoscenza della lingua italiana per i cittadini stranieri che intendono frequentare la scuola di italiano.
La prova sarà ripetuta il 6 novembre alle ore 20.30 sempre presso la scuola primaria .
Anche per l’anno scolastico 2017/2018 il corso sarà gestito da volontari e si concluderà con un esame finale, cui seguirà, in caso di esito favorevole, il rilascio di un certificato di conoscenza della lingua italiana da parte del Dirigente Scolastico del CPIA.
I corsi si terranno il lunedì sera dalle 20.30 alle 22.30 ed il sabato dalle ore 8.30 alle 10.30 nel periodo novembre 2017 /maggio 2018.
Per informazioni è possibile contattare Maurizio (347- 5936402) e Piergiorgio (349-1575961).
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Idee. Comunità in collaborazione con l’Istituto Scolastico Comprensivo e con il Comune di Busca.
ll parco giochi al chiuso sarà aperto il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16.30 alle 18.30. Inoltre è prevista l’apertura al martedì dalle ore 10 alle 12
Proposta domani nel Cosiglio comunale da gruppo Insieme per Busca
Al mattino nel parco in piazza Dante, organizzata da Busca&Verde con il Comune
Subito esaurito l’ottavo corso per imparare l’uso del DAE in programma per sabato prossimo, mentre è già organizzato il successivo per mercoledì 8 novembre alle ore 19
Sabato 21 ottobre la Giornata ecologica organizzata dal Comune con il Gruppo di Protezione civile comunale e la Cri Busca. Pensata per gli allievi delle scuole medie, è aperta a tutti i cittadini
Nell'ambito dell'iniziativa "Vetrina Italia" ideata dal Circolo Méliès e con la proiezione del suo film "I figli della notte" per la rassegna Schermi d'autore
Serata con Valmaggia sul tema dell’ambiente rivolta in particolare agli addetti ai lavori della provincia di Cuneo, ma aperta a tutto il pubblico
Dalle ore 14 alle 19 al castello spettacolari visite guidate a cura dell'associazione Mangiatori di Nuvole
Campionato Promozione. Busca - Moretta: 1 - 0
Ecco come sono stati distribuiti gli introiti dell'edizione 2017 svolta domenica 17 settembre. Oltre a scuole ed associazioni, un contributo anche ai progetti Busca città cardioprotetta e parco in piazza Dante, destinatari dello scopo solidale del 2016 dirottato in extremis in aiuto ai terremotati del centro Italia
L'assessora al Lavoro presente sabato al vertice convocato dal sindaco di Verzuolo. Nella cartiera lavorano una ventina di buschesi e altri sono impiegati nell'indotto
Il reduce di Russia ospite d'onore alla sfilata