Grazie  agli insegnanti, coordinati dal professor Paolo Manzo,  agli allievi dell’Orchestra del Vivaldi, diretta dal professor Alberto Pignata, e alla scuola di Danza, diretta con grande maestria da Monica Sava. Appuntamento a settembre per il prossimo anno scolastico
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/06/2018

Trascinati da musica e parole nelle avventure di Jay Dark e nei rivoluzionari psichedelici Anni Sessanta, sabato al Roccolo, i tanti convenuti hanno a lungo apprezzato con applausi non soltanto lo spettacolo in sé, ma anche il coraggio di chi osa nuove imprese culturali di grande livello e vuole portarle qui, in provincia
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/06/2018

Già in allestimento la creazione in-situ degli irlandesi LoosySmokes, realizzato grazie al sostegno di Culture Ireland
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/06/2018

Tutti gli elettori di Busca e di Valmala chiamati ad esprimersi  sulla prima fusione di Comuni in provincia di Cuneo. Il Sindaco: "E' importante partecipare"
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/06/2018

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/06/2018

E martedì 26 giugno il complesso di Castelletto Busca darà il via a tutta la kermesse. Le grandi manifestazioni che stanno per inondare Busca con una marea di spettacoli e di artisti, avranno l’incipit al trascinante suono della più tradizionale e accattivante delle formazioni musicali
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/06/2018

Domenica 24 giugno il referendum sulla prima fusione di Comuni in provincia di Cuneo. I sindaci: “Invitiamo calorosamente tutti gli elettori a partecipare al voto”
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/06/2018

Nel terzo appuntamento con la rassegna di letteratura e musica della Fondazione Artea con la Città di Busca, “L’Agente del caos” presenterà un reading inedito tratto dall’ultima pubblicazione dell'autore di “Romanzo Criminale”, accompagnato dalle improvvisazioni di uno dei pianisti più importanti del panorama jazz  internazionale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/06/2018

Per i commercianti e gli esercenti buschesi c'è un numero di telefono cui rivolgersi
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/06/2018

Lunedì alle 20,45 in  Casa Francotto la prima riunione operativa dello staff dei volontari
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/06/2018

Oggi la  Prima Giornata Nazionale Prevenzione Uomo, promossa da Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/06/2018

Le tariffe sono invariate
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/06/2018

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   12/06/2018

Nuova proposta di Vivi Busca: si cena e si gioca in Casa Francotto
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   12/06/2018

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   12/06/2018

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   12/06/2018

Michela Murgia con  Francesco Medda sulla terrazza del Roccolo sabato scorso, in un intenso momento di letteratura e musica per il pubblico di Carte da decifrare
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2018

Le perfomance di musica dell'ochestra e coro e dei corsi di danza momenti importanti di festa e di cultura per la città
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2018

Avviato il recupero dell'area di proprietà dell'Ospedale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2018

Alcune centinaia di persone attorno al monumento che governa la città dall'alto della collina, luogo prediletto dei buschesi. L'ottantesimo anniversario organizzato dall'Ana cittadina
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2018

Il salone degli incontri della sede è stato intitolato alla memoria di Umberto Bianco, Giuseppe Michelis e Giovanni Ballatore
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2018

Ecco come entrare a far parte dello staff dei volontari dal 26 giugno al 1° luglio a Busca. La vetrina europea degli spettacoli più innovativi del nouveau cirque, delle arti performative, del teatro e della danza contemporanea prenderà il via sabato da Savigliano e prima di arrivare in città toccherà anche Fossano e Piozzo
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2018

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2018

Tutti invitati a Villafalletto per le gare di canto e dei Sindaci
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   09/06/2018