Descrizione
Giovedì 11 dicembre alle ore 18, nel salone di Ingenium, si terrà un incontro di aggiornamento, rivolto ad associazioni e cittadini buschesi, dal titolo “Facciamo il punto” sul progetto di museo diffuso-ecomuseo e “Be come Busca”.
Sarà un’occasione di scambio tra i partecipanti, in cui oltre ad illustrare il percorso di valorizzazione territoriale promosso dal Comune di Busca in collaborazione con l’associazione Ingenium e le altre realtà esistenti in città e nelle frazioni, verranno condivise le prime informazioni sugli eventi in fase di organizzazione per l’anno 2026 al fine di dare alla città e alle frazioni varie opportunità per il tempo libero che diventino anche occasione per i turisti di visitare il territorio buschese.
«L’incontro “Facciamo il punto” sarà un’importante occasione per ritrovare associazioni e cittadini e condividere gli sviluppi del museo diffuso-ecomuseo e del progetto “Be come Busca” – dichiara il Sindaco Ezio Donadio -. Vogliamo rinnovare con forza il nostro impegno a lavorare insieme, valorizzando le sinergie buschesi coinvolgendo tutte le realtà attive sul territorio».
«Il percorso avviato sta mostrando quanto Busca possa crescere attraverso la collaborazione: anche gli eventi in preparazione per il 2026 andranno in questa direzione, offrendo nuove opportunità culturali e turistiche e rafforzando l’identità della nostra comunità – spiega l’assessora Lucia Rosso che segue progetto -. Ringraziamo fin da ora chi parteciperà e contribuirà con idee e proposte. La Busca che vogliamo costruire è una città che si muove unita e che sa valorizzare tutte le sue sfaccettature».
Sarà un’occasione di scambio tra i partecipanti, in cui oltre ad illustrare il percorso di valorizzazione territoriale promosso dal Comune di Busca in collaborazione con l’associazione Ingenium e le altre realtà esistenti in città e nelle frazioni, verranno condivise le prime informazioni sugli eventi in fase di organizzazione per l’anno 2026 al fine di dare alla città e alle frazioni varie opportunità per il tempo libero che diventino anche occasione per i turisti di visitare il territorio buschese.
«L’incontro “Facciamo il punto” sarà un’importante occasione per ritrovare associazioni e cittadini e condividere gli sviluppi del museo diffuso-ecomuseo e del progetto “Be come Busca” – dichiara il Sindaco Ezio Donadio -. Vogliamo rinnovare con forza il nostro impegno a lavorare insieme, valorizzando le sinergie buschesi coinvolgendo tutte le realtà attive sul territorio».
«Il percorso avviato sta mostrando quanto Busca possa crescere attraverso la collaborazione: anche gli eventi in preparazione per il 2026 andranno in questa direzione, offrendo nuove opportunità culturali e turistiche e rafforzando l’identità della nostra comunità – spiega l’assessora Lucia Rosso che segue progetto -. Ringraziamo fin da ora chi parteciperà e contribuirà con idee e proposte. La Busca che vogliamo costruire è una città che si muove unita e che sa valorizzare tutte le sue sfaccettature».