Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità aggiornamento del Regolamento di arredo urbano. “Si tratta - spiega  l’assessore alle attività produttive Diego Bressi -    di un intervento che si è reso necessario sia in seguito ad un sempre maggior utilizzo da parte degli esercenti  degli spazi antistanti i propri locali , sia in vista del prossimo bando comunale con cui si metterà a disposizione delle attività  tutto il contributo regionale destinato al Distretto del commercio di Busca – oltre duecentocinquantamila euro –, che è riservato proprio alle migliorie delle esteriorità quali vetrine,  insegne,  tende, dehors, illuminazione esterna.  Le nuove indicazioni servono a rendere sempre più gradevole il centro e tutte le zone dove si trovano le attività".
	
"L’aggiornamento - aggiunge il sainco Marco Gallo - è stato dibattuto in incontri tematici e di approfondimento con le associazioni di categoria e concertato con le sezioni urbanistiche, edilizia, commercio e pubblica sicurezza del Comune. In questo modo ribadiamo la massima attenzione che continuiamo a porre alla valorizzazione del tessuto commerciale urbano”.
	
Le novità principali riguardano i dehors, fino ad oggi concessi soltanto in forma temporanea e per un massimo di 150 giorni annui; con il nuovo regolamento il permesso potrà arrivare a 270 giorni o essere concesso in modo permanente fino ad un massimo di 5 anni. E’ stata inserita la possibilità inoltre di inserire di divisori trasparenti in vetro, pedane e di dotare il dehor di un padiglione chiuso, con vetrate scorrevoli. Ogni informazione al riguardo può essere reperita all’ufficio Urbanistica del Comune ù.
In allegato il testo del Regolamento.
            "L’aggiornamento - aggiunge il sainco Marco Gallo - è stato dibattuto in incontri tematici e di approfondimento con le associazioni di categoria e concertato con le sezioni urbanistiche, edilizia, commercio e pubblica sicurezza del Comune. In questo modo ribadiamo la massima attenzione che continuiamo a porre alla valorizzazione del tessuto commerciale urbano”.
Le novità principali riguardano i dehors, fino ad oggi concessi soltanto in forma temporanea e per un massimo di 150 giorni annui; con il nuovo regolamento il permesso potrà arrivare a 270 giorni o essere concesso in modo permanente fino ad un massimo di 5 anni. E’ stata inserita la possibilità inoltre di inserire di divisori trasparenti in vetro, pedane e di dotare il dehor di un padiglione chiuso, con vetrate scorrevoli. Ogni informazione al riguardo può essere reperita all’ufficio Urbanistica del Comune ù.
In allegato il testo del Regolamento.