Una mattinata di natura, memoria e comunità al Giardino dell’Infinito

Dettagli della notizia

Creazione di oasi fiorite per la biodiversità delle api e messa a dimora di una magnolia in ricordo della maestra Marina

Data:

08 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Il toccante momento in ricordo della maestra Marina Daniele
Il toccante momento in ricordo della maestra Marina Daniele
Il Giardino dell’Infinito di via Verdi ha ospitato questa mattina due momenti significativi all’insegna dell’ambiente, dell’educazione e del ricordo.
 
La presidente Rosalba Capello e i volontari dell’associazione Busca&Verde, che si occupano della manutenzione dell’area, hanno accolto i partecipanti guidandoli lungo i sentieri del giardino.
 
In apertura, i bambini dell’ultimo anno della Scuola d’Infanzia IC Carducci di Busca hanno partecipato alla semina primaverile di uno spazio verde, nell’ambito del progetto “+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità” promosso dalla Fondazione CRC, che punta a promuovere la biodiversità attraverso la creazione di oasi fiorite per le api e gli altri insetti impollinatori.
 
La mattinata è proseguita con un momento di grande emozione: la messa a dimora di una magnolia in ricordo della Marina Daniele, amata insegnante della scuola materna e volontaria buschese prematuramente scomparsa pochi mesi fa. Alla cerimonia erano presenti i suoi genitori, promotori dell’iniziativa, familiari, amici e il coro a cui Marina apparteneva. L’albero, simbolo di affetto e continuità, è stato benedetto dal diacono Piercarlo Rosso. I bambini hanno concluso l’evento con un canto di pace, portando energia e allegria al momento commemorativo.

“Un gesto semplice come seminare o piantare un albero è oggi più che mai simbolo di vita e speranza. È fondamentale coinvolgere i più piccoli e aiutarli a crescere con il rispetto per l’ambiente e il senso di comunità” – ha dichiarato il Sindaco Ezio Donadio, ringraziando tutti i presenti.

Immagini

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 17:32