Questa mattina le lezioni di Città cardioprotetta alle medie, con la Cri e Idee.com, grazie a medici e infermieri volontari
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   28/02/2023

La piattaforma che sta diventando punto di riferimento del turismo
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/02/2023

Incominciata questa mattina la nuova iniziativa di Città cardioprotetta con la Cri e Idee.com e grazie a medici e infermieri volontari
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/11/2022

Restano a disposizione ancora  alcuni posti del corso di sabato 29 ottobre alle ore 9
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/10/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   04/10/2022

Si può scegliere fra mercoledì 26 ottobre, sabato 29 ottobre e lunedì 21 novembre. Le iscrizioni si ricevono fin d’ora all’indirizzo  blsd@cribusca.it
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   26/09/2022

Il progetto “Persone di cuore” è in continuo ampliamento: con la donazione della ditta S.A. Autotrasporti di Davide Mattio per la frazione San Vitale salgono a 19 le postazioni, delle quali due mobili  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/08/2022

Tutti i defibrillatori automatici esterni della  Città cardioprotetta  devono essere sottoposti a periodici controlli
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/07/2022

E nelle scuole primarie si insegna come si fa una telefonata di emergenza al 112. Grazie a tutti i  formatori volontari
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   23/03/2022

Per il progetto “Persone di cuore. Busca città cardioprotetta”. Prenotazioni all'email blsd@cribusca.it
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   02/02/2022

Il progetto è stato selezionato dal congresso di Italian Resuscitation Council
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   20/12/2021

Circa mille il numero degli abilitati. Il consigliere comunale delegato alla Sanità: “Possiamo dire che a Busca il messaggio dell’importanza di essere pronti e consapevoli nelle situazioni di emergenza sanitaria  è stato ben recepito"
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/10/2021

Della Città cardioprotetta. Prenotazioni all'email blsd@cribusca.it 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   28/09/2021

Recepito perfettamente il messaggio del progetto Città cardioprotetta. Grazie buschesi.  Un migliaio gli abilitati su 10mila abitanti
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/09/2021

Sale a 18 il numero dei defibrillatori automatici esterni della rete Città cardioprotetta, grazie alla donazione della famiglia Aimar in memoria della nonna Maria
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   12/09/2021

Il progetto “Persone di cuore” è in continuo ampliamento: con la donazione della famiglia Aimar per la frazione di Bosco salgono a 18 le postazioni, delle quali due mobili
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   08/09/2021

Prossimo corso sulle manovra salvavita in programma il 23 settembre
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   31/08/2021

Con il progetto Città cardioprotetta, il Comune e la Cri locale hanno anticipato di cinque anni, diventando un esempio nel panorama italiano, la legge nazionale approvata  due giorni fa
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   30/07/2021

Quasi  il 10% della popolazione abilitata all'uso del Dae e  19 dispositivi sul territorio. Ripresi i corsi, tante le richieste di partecipazione
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/06/2021

Grazie al progetto Busca città cardioprotetta, è più facile qui seguire un  corso per imparare le manovre salvavita e avere accesso a un Dae. L'esempio che giunge dagli Europei di calcio
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/06/2021

Lunedì 21 giugno alle ore 20 nella sede della Cri
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/06/2021

Il progetto Persone di cuore è in continuo ampliamento: salgono a 17 le postazioni, delle quali due mobili. Appena possibile riprenderanno anche i corsi di abilitazione all’uso dello strumento e alle tecniche salvavita
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   26/02/2021

Sempre attiva la collaborazione fra Comune e Cri Busca, mentre i corsi per la popolazione sono sospesi a causa della pandemia
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/12/2020

Previsto per sabato 31 ottobre al Teatro Civico, è posticipato a data da destinarsi a causa delle nuove disposizioni del Governo in materia di prevenzione della diffusione della pandemia da Coronavirus
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/10/2020