Alle ore 21 ospite Sandro Campani e con il suo libro “Alzarsi presto”. Ingresso gratuito con prenotazione
					
				
				 
				
				
				
					
	Il ricordo su un muro del Palazzo comunale nei pressi del Parco della Resistenza: era stato un anarchico, combattente in Spagna nella Prima Colonna Ascaso a difesa della Repubblica
					
				
				 
				
				
				
					
	Da febbraio ad aprile incontri e laboratori con scrittori, illustratori, designer e fotografi
					
				
				 
				
				
				
					Sarà inaugurata venerdì 26 gennaio alla presenza dei ragazzi della scuola media					
				
				 
				
				
				
					Venerdì 26 gennaio alle ore 21 al Teatro Civico la storia di Guido, uno dei bambini descritti da Primo Levi mentre sono fatti salire su un camion diretto alle camere a gas, non appena arrivati al lager
 
					
				
				 
				
				
				
					Grazie agli organizzatori e a tutti i cittadini 
					
				
				 
				
				
				
					La chiusura era prevista per fine gennaio. Domenica 28 gennaio l'abbinamento con il tour Busca sotterranea
					
				
				 
				
				
				
					Giovedì 25 e venerdì 26 gennaio il film “Il cielo brucia”
					
				
				 
				
				
				
					
	Il film “One Life” di James Hawes con l’introduzione della band klezmer e gipsy Mishkalé
					
				
				 
				
				
				
					
	Giochi, apericena, teatro dalle ore 17 alle 22 per il progetto "Comunitango", attivazione di comunità a Busca e a Dronero
					
				
				 
				
				
				
					
	I Comuni di Costigliole e di Busca hanno dato vita ad una riflessione sui possibili collegamenti di quella Italiana  con l'attuale in corso in Iran
					
				
				 
				
				
				
					
	Da venerdì tre serate in musica, pomeriggio dedicato ai bambini e domenica  la grande sfilata dei carri allegorici per le vie del centro
					
				
				 
				
				
				
					Dal 29 gennaio trasferimento temporaneo a Villafalletto					
				
				 
				
				
				
					Per “Un biglietto, due eventi”. Occorre la prenotazione
					
				
				 
				
				
				
					Giovedì 18 e venerdì 19 gennaio “The Old Oak”
					
				
				 
				
				
				
					Impegnati da vent'anni per rendere più piacevole e conviviale la vita nella terza età					
				
				 
				
				
				
					
	La ballerina e coreografa, figlia dell'allenatore del Grande la Torino Ernst Erbstein scomparso nella tragedia di Superga, prima ospite delle "Muse pensanti" evento collaterale della mostra d'arte L'altra metà