Pratica il compostaggio domestico dei rifiuti organici
Alle ore 21 la Filodrammatica Buschese El cioché porta in scena La rapina
A Serre Chevalier, uno dei più grandi comprensori sciistici d’Europa che si trova in Francia nei pressi di Briançon
Campionato Promozione, ieri vittoria per 1 a 0 a Santena
In scena la commedia in piemontese "Mia magna la baronessa"
Al martedì e al mercoledì sera nel Palazzo della Musica due corsi molto seguiti
L’anagrafe nazionale della popolazione residente è alla base dei processi di digitalizzazione di tutti i servizi ai cittadini
Alle ore 20,45 nella sala convegni in Casa Francotto
Settecento spettatori al palazzetto dello sport per il nuovo spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi
Giovedì 1 e venerdì 2 febbraio il film "Virgin Mountain"
Alle ore 18 in Casa Francotto ospite Natale Pasquale, autore di "Contro l’usura, i monti di pietà e le prime casse di risparmio in provincia di Cuneo”
Quasi settemila servizi e 264 mila chilometri percorsi dai 17 mezzi delle due sedi
Alla 1^ prova del campionato di società adulti e alla 3^ prova del campionato promozionale giovanile di cross
A Casteldelfino la giornata dedicata all'indimenticato storico presidente dello Sci Club Busca e inventore di gare e trofei
Quattro lezioni tenute da Franco Chittolina, presidente di Apice, associazione per l’Incontro delle Culture in Europa
A marzo la campagna tesseramenti e sul rinnovato sito internet tutte le iniziative della prossima stagione
Alle ore 21 al Palazzetto dello sport i due mattatori nello spettacolo che li riporta in scena con grande successo dopo 15 anni. Posti esauriti
Si precisa che le denunce di nascita possono essere rese normalmente entro i tre giorni dall’evento nella struttura sanitaria dove è avvenuto il parto ed entro 10 giorni dalla nascita negli orari normali d’ufficio nel comune di residenza
Informazioni e pratiche all'ufficio tecnico comunale
“La nota dolente” è una emozionante opera teatrale, capace di far comprendere un concetto inconcepibile come l’Olocausto, attraverso la musica
L'ambulatorio in corso Romita, nella sede della Croce Rossa, è aperto al pubblico nei turni prefestivi e festivi dalle ore 10.30 alle ore 11.30 e dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e nei turni notturni dalle ore 21,30 alle ore 22,30. Il numero di telefono è 848.817.817.
E sull'andamento della "raccolta" in città. Mentre proseguono con buoni risultati i controlli a domicilio e le lezioni nelle scuole di educazione al riciclo