In seguito a trasferimenti per mobilità tra enti pubblici, in servizio dal 1° gennaio l'ex sindaco Luca Gosso e l'agente scelto Davide Martini
Nel resoconto annuale i numeri di un impegno notevole da parte dei volontari
Il presidente Tolosano: "Quanto realizzato è soltanto un primo tassello di un grande sogno che prevede ancora tanti progetti, tra i quali un ostello, un museo del giocattolo, un'area gioco attrezzata e, soprattutto, un'area espositiva esterna"
Nel 2019 ben trecento interventi di soccorso
Sono 17 di meno i residenti al 31 dicembre 2019 rispetto alla stessa data nell’anno precedente. La flessione è dovuta al saldo naturale, dato dalla differenza fra nati e morti
Con presepe a grandezza naturale
Otto film d'autore a 15 euro in abbonamento, comprese due serate con il regista in sala: giovedì 23 gennaio l'incontro con Alessandro Rossetto e giovedì 6 febbraio ospiti Michela Occhipinti e il critico Giancarlo Griseri
Orazione ufficiale del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Il 5 gennaio, 1944 27 civili innocenti furono uccisi dai nazi-fascisti nella piazzetta della frazione al confine fa Busca e Costigliole
L’INFORMAGIOVANI DI BUSCA RIMARRA’ CHIUSO PER LE VACANZE NATALIZIE VENERDì 27 DICEMBRE 2019 E VENERDì 03 GENNAIO
IL SERVIZIO SARA’ ATTIVO DA VENERDì 10 GENNAIO 2020.
La previsione di bilancio approvata ieri dal consiglio comunale è di 18.036.895 euro. Mai tanti soldi per le opere: nuovo polo scolastico, pista ciclabile Busca – Costigliole Saluzzo, avvio pista ciclo-pedonale Busca-Dronero, campo da calcio sintetico sono le principali previste. Nessun aumento di tasse né tariffe
Il 26 e il 29 dicembre e il 1 gennaio animazioni, merende e presepe
"Live for Gautemala" con i John Way & Cosmic Blueser in favore dell'associazione Eso Es
Un concerto d'eccezione ha chiusa la XV rassegna internazionale di Concerti “Musicaè” dell’associazione Amici della Musica