E' obbligatorio mettere guanti, mascherine e fazzoletti utilizzati nella frazione secca indifferenziata e che si raccomanda l'utilizzo di un doppio sacco ben chiuso. Consorzio Ecologico e il Comune ringraziano personalmente tutti gli operatori
Medici infermieri e oss, tutto il personale ospedaliero, stanno lavorano in questa emergenza in situazione critiche. Questo gesto è fondamenta per preservare la salute a chi ci deve curare
I volontari dell'Annunziata propongono di pubblicare i lavoretti in casa su Facebook e rinviano alla festa di fine emergenza
Nell'emergenza nuove regole per la consegna di raccomandate e pacchi
Da oggi ognuno può supportare le attività dell’associazione a favore della popolazione
Grazie ad un programma strutturato e costante, nell’ambito di Citta cardioprotetta
L'appello del sindaco Marco Gallo: consentite uscite soltanto per motivi di rifornimento alimentare e di salute, una persona per famiglia, evitare semplici passeggiate. Scongiuriamo così il pericolo di portare il nostro sistema sanitario e i volontari impegnati nell'emergenza ad un sovraccarico insostenibile
Con l’Informagiovani e l'Afp possibile per i giovani segnalare la propria disponibilità ad aiutare le famiglie e i ragazzi nello svolgimento dei compiti assegnati in questo periodo, in modalità on line o attraverso l’utilizzo di videochiamate
Grazie di cuore ai volontari che continuano a garantire i turni in emergenza e i trasposti, anche in questo momento particolarmente difficile
l sindaco Marco Gallo: "Cari buschesi mi appello al vostro buon senso e vi chiedo di restare a casa limitando gli spostamenti anche all’interno del nostro territorio comunale. Insieme ce la faremo a superare questo momento difficile".
Sono previste anche consulenze per gli operatori impegnati nell’emergenza
Riassunto delle imposizioni valide fino al 3 aprile
L’invito tassativo per tutti coloro che possono è a restare in casa
Sulle sponde del Maria e in collina rifiuti di ogni genere, tra cui un televisore e diversi copertoni
Avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo determinato e parziale al 50% [18 ore settimanali] di n. 1 «Istruttore amministrativo» [categoria C] nell’ambito del programma Interreg Central Europe – progetto “ForHeritage”. Scadenza: 9 marzo 2020 ore 12.00 Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di domanda http://www.comune.cuneo.it/contratti-e-personale/ufficio-personale/elencoconcorsi.html
Avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo determinato di n. 1 «Istruttore amministrativo» [categoria C] nell’ambito dei Progetti finanziati con risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale [FESR] di competenza del Settore Promozione e sviluppo sostenibile del territorio. Scadenza: 19 marzo 2020 ore 12.00 Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di domanda http://www.comune.cuneo.it/contratti-e-personale/ufficio-personale/elencoconcorsi.html