Grazie al  lascito della benefattrice Ester Giordano
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/06/2020

Istituito dalla Giunta a parziale ristoro di tariffe e tributi locali e a copertura di eventuali ulteriori spese o perdite subite a causa dell’emergenza Covid-19
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   03/06/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/06/2020

Aveva preso servizio in città il 24 dicembre 2018. Intanto, dalla prossima settimana saranno intensificati i controlli del territorio e della circolazione stradale, sempre in collaborazione fra Carabinieri e  Polizia muncipale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   31/05/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/05/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/05/2020

Un servizio apprezzato dalle famiglie buschesi
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   28/05/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   28/05/2020

Ordinanza del Presidente della Regione Piemonte
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   28/05/2020

Per evitare assembramenti in questo periodo di emergenza sanitaria, il servizio  è organizzata in modo da scandire l'afflusso dei cittadini, nella settimana dal 22 al 26 giugno
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/05/2020

Il Sindaco: Ringrazio la direzione, il personale, gli assistiti e le loro famiglie per come sono intervenuti e per come hanno collaborato fin di primissimi giorni dell’epidemia
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/05/2020

Rivolta  agli  studenti  di  musica
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/05/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/05/2020

Da quest'anno aboliti quelli in carta
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/05/2020

Al lunedì la ginnastica dolce e al giovedì il trattamento delle problematiche specifiche
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/05/2020

Avviato fin dai primi giorni dell'emergenza sanitaria per favorire l'incontro fra domanda e offerta di assistenza compiti, ora il nuovo servizio si amplia. Informazioni anche circa “Bonus Baby sitting” e “Lavorare come baby sitter”  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   26/05/2020

In vigore i soliti orari con modalità diverse, dato il fattore di rischio medio-alto  di diffusione del Covid-19 indicato per questo genere di  servizio
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   25/05/2020

Consentito ampliamento pari al doppio
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   25/05/2020

Una  scelta dovuta all’emergenza sanitaria
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   25/05/2020

SI COMUNICA ALLA GENTILE UTENZA CHE L'INFORMAGIOVANI PROVVISORIAMENTE NON SARà PIù OSPITATO NEI LOCALI DELLA BIBLIOTECA. CI TROVATE IN VIA CAVOUR N. 28 (INTERNO CORTILE DEL COMUNE) TUTTI I VENERDì MATTINA DALLE 08.30 ALLE 12.30. PER INFORMAZIONI: 0171/948620 informagiovani@afpdronero.it
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/05/2020

SULLA PAGINA DEL SITO DEL COMUNE DI BUSCA DEDICATA ALL'INFORMAGIOVANI, ADESSO E' POSSIBILE, PER TUTTI GLI UTENTI, PUBBLICARE E  CONSULTARE GLI ANNUNCI DI LAVORO. PER CONSULTARE GLI ANNUNCI E' SUFFICIENTE CLICCARE SULLA VOCE: "VEDI TUTTI GLI ANNUNCI DI LAVORO". PER PUBBLICARE UN ANNUNCIO (DI OFFERTA  O DI RICERCA DI LAVORO) BASTA CLICCARE SU "INSERISCI IL TUO ANNUNCIO",  INSERIRE I DATI PERSONALI E IL TESTO DELL'ANNUNCIO. L'ANNUNCIO DOVRA' ESSERE VALIDATO DALL'INFORMAGIOVANI E A SEGUITO DELLA CONFERMA POTRA' ESSERE CONSULTATO DA TUTTI SULLA PAGINA DEDICATA. ENTRAMBI I SERVIZI SONO GRATUITI. Per informazioni:0171 948620 / informagiovani@afpdronero.it
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/05/2020

Si utilizzano i risparmi che deriveranno dalla sospensione della quota capitaria dei mutui dei Comuni decisa per l'emergenza sanitaria
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/05/2020

Preferibile prendere appuntamento. L'entrata è quella di servizio a sinistra dell'androne, occorre indossare la mascherina e  igienizzare le mani
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/05/2020

Secondo un calendario alfabetico e con modalità speciali docute all'emergenza sanitaria
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/05/2020