Youth4Youth è un’associazione giovanile che propone scambi e attività dai 14 ai 25 anni.  I giovani sono i protagonisti di queste opportunità durante le quali possono far sentire la propria voce, divertirsi e apprendere in maniera non formale. Tra le attività proposte: scambi giovanili internazionali, training course, ESC, laboratori di musica, arte, fotografia… Se il tuo obbiettivo è scoprire nuove culture e dedicarti a progetti per aiutare comunità o popolazioni in Europa, Youth4Youth propone due progetti a Leuven, Belgio a partire da settembre. LeuvenFietst, un’organizzazione no profit nel campo del ciclismo, è alla ricerca di un volontario che si occupi delle escursioni in mountain bike, di guidare i giovani che si affacciano a questo sport,  di filmare, fotografare e comunicare gli eventi (news e social media), di alcuni aspetti amministrativi e molto altro. Se sei un appassionato di ciclismo, possiedi un forte senso di responsabilità e una buona condizione fisica, se sei creativo, socievole e soprattutto intraprendente e disposto ad imparare e migliorare non esitare a candidarti! Se invece sei interessato alle questioni relative allo spreco di cibo, possiedi delle competenze in ambito culinario o delle conoscenze in materia di logistica e conservazione dei cibi, candidati come volontario Food Surplus Manager per l’organizzazione no profit Voedselwinning Jeugdhulp. VWJH ricerca candidati che possano rimanere per un anno: i primi mesi il focus sarà sull'apprendimento e sull'acquisizione della lingua e delle missioni di lavoro. In seguito, i compiti del volontario saranno aiutare con la logistica delle eccedenze alimentari, essere una figura di collegamento tra VWJH e i partner, aiutare i partner nell’applicazione delle donazioni alimentari e trasferire loro le buone pratiche in materia di consumo e conservazione degli alimenti. Queste opportunità di volontariato sono co-finanziate dal programma ESC (Corpo Europea di Solidarietà) dell’Unione europea dunque il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, cosí come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali. Per saperne di più contatta Youth4Youth: https://www.youth4youth.it/
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   03/07/2020

La Pasticceria Bramardi, sita in Cuneo e Cervasca, ricerca un/una barista con esperienza da inserire nello staff. Si richiede impegno full time, massima serietà e disponibilità a lavorare tutti i weekend e festivi. Inviare CV a: direzione@bramardicioccolato.it
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   03/07/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   02/07/2020

Da questa settimana e per tutto  luglio
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   30/06/2020

Anche quest’anno piazza della Rossa  ospiterà la rassegna di teatro di strada nei venerdì sera di luglio, organizzata da Santibriganti, in sicurezza norme anti Covid19. Si comincia il 10 luglio con “Varietà Prestige”
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/06/2020

Realizzate grazie al contributo della Fondazione Crc e in collaborazione con il Comune e diverse associazioni buschesi
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/06/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/06/2020

Il grazie della cooperativa Insieme a Voi ai buschesi per la collaborazione, che ha permesso fino ad ora alla comunità  di essere completamente esente dal contagio Covid19
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/06/2020

Per il secondo weekend consecutivo i Teatri Civici Caraglio, Busca e Dronero, ospiteranno tre spettacoli di “Il Teatro fa il suo giro: Spaesamenti”, la stagione condivisa organizzata da Santibriganti. Domenica 5 luglio alle 21 a Busca spettacolo concerto “The Family Band4”,
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/06/2020

Confezionate dall'associazione Salotto delle donne
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/06/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/06/2020

Nella serata di venerdì 3 luglio accesso gratuito agli operatori sanitari impegnati in prima linea nell’emergenza sanitaria e ai loro bambini
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/06/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/06/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/06/2020

Dopo il concerto del Quintetto Prestige del Teatro Regio di Torino che ha visto la  riapertura del cinema Lux, fra i primi in provincia,  la Città  dà avvio agli spettacoli e intrattenimenti culturali  che proseguiranno durante tutta la stagione con una serie di appuntamenti già programmati, nel rispetto delle norme di sicurezza imposte dall'emergenza sanitaria ancora in corso
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   26/06/2020

Assegnati la rimozione e lo smaltimento della copertura in amianto dai tetti e la demolizione dei capannoni dell’ex consorzio agrario. Il Sindaco: "Contenti che Busca sia trainante proprio in questo settore, nel difficile momento dell'emergenza sanitaria e socio-economica”
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   25/06/2020

Periodo sperimentale da 27 giugno al 1° agosto. Lo scopo è cercare soluzioni innovative per rilanciare il tessuto socio-economico del centro cittadino
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/06/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/06/2020

Una rivisitazione in chiave comica per il sano divertimento di bambini e genitori di una delle favole più famose di sempre, a cura di Mangiatori di nuvole
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/06/2020

Sabato 11 luglio al parco Francotto "Il mister Henri Pick" e sabato 18 luglio  nel parco-museo dell'Ingenio"The Farwwell. Una bugia buona"
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/06/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   23/06/2020

Grazie al coinvolgimento di tutta la città, i ragazzi  potranno passare una serena estate in diversi luoghi del territorio, tra cui il Castello del Roccolo, i parchi, i giardini, la collina
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/06/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/06/2020

Organizza l'associazione Volontari dell'Annunziata. Partenza alle ore 20 da Porta Santa Maria
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/06/2020