Appaltati i lavori che si svolgeranno in primavera/estate
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/02/2021

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/02/2021

Al Cross di Borgaretto Ramona Bertaina 2^ nelle SF35
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/02/2021

Si ritira da gruppo comunale di Protezione civile dopo 18 anni si servizio. E' stato fra i fondatori
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/02/2021

Il sindaco Gallo propone di avviare la gestione comune fra le due valli Varaita e Maira del percorso turistico in via sperimentale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/02/2021

Il pro sindaco: Questa auto insieme con il battipista acquistato nel dicembre scorso sono due dei segni  di un’attenzione autentica da parte del Comune al nostro territorio
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   10/02/2021

Dalle pagine Facebook Aspettando i Battiti e Aspettando i Sassi, un assaggio della stagione che non può andate a teatro a  causa della pandemia
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   10/02/2021

Incominciati i lavori al primo piano del palazzo comunale. Gli impiegati trasferiti temporaneamente nel salone Chiapello
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   10/02/2021

In un video il saluto di Micon e Miconetta. Giovedì grasso, 11 febbraio, le Maschere faranno visita agli asili, paritario e statale, per salutare i bambini nel cortile delle scuole, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   09/02/2021

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   09/02/2021

Sottoscritta  la convenzione fra Comune e Confcommercio Cuneo e stanziato il primo finanziamento. Il Sindaco: L'obiettivo è realizzare iniziative utili alla promozione e al potenziamento di settori vitali dell'economia locale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   09/02/2021

Sull’emittente locale Telecupole nello scorso fine settimana
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   08/02/2021

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   06/02/2021

Organizzato dall'associazione Volontari dell'Annunziata
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/02/2021

Iniziativa dell'Avis Busca
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/02/2021

 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/02/2021

Ultimi posti disponibili per il corso ADDETTO IMPIANTI ELETTRICI CIVILI. Chiama la segreteria allo 0171/693605 Impara a cablare impianti elettrici e di automazione e impianti alimentati da energie rinnovabili! Se sei in cerca di un lavoro, iscriviti al corso GRATUITO di Addetto impianti elettrici civili, della durata di 500 ore! Scopri come intervenire nella posa delle canalizzazioni e del cablaggio e nella preparazione del quadro di distribuzione e concludi il percorso con uno stage di 200 ore. Per maggiori informazioni http://https://www.enaip.piemonte.it/page/cuneo.html
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/02/2021

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/02/2021

Il bando scade il 15 febbraio prossimo. Possono partecipare giovani dai 18 ai 28 anni. Per 12 mesi assegno mensile di 439,50 euro, permessi retribuiti per esigenze personali o di studio, buono pasto e assistenza sanitaria
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/02/2021

Livio Berardo arricchisce la documentazione delle precedenti edizioni del suo “Ceretto, 5 gennaio 1944. Cronaca di un eccidio”  e racconta delle ricerche che hanno portato all'individuazione degli autori del massacro. Discuteranno della nuova pubblicazione Paolo Pezzino, presidente dell’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, Carlo Gentile, Università di Köln (Colonia), Guido Neppi Modona, ex giudice della Corte costituzionale. Possibile inviare domande via chat
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/02/2021

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/02/2021

Se le condizioni meteo lo permetteranno, si potranno rispettare i tempi previsti per la fine dell’intervento, ossia un paio di mesi
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/02/2021

Apre lo studio nella Casa delle Salute da lunedì prossimo 1° febbraio
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/01/2021

Il Comune di Saluzzo, anche per conto dei sostenitori di Saluzzo e delle Terre del Monviso Capitale Italiana della Cultura 2024, organizza un concorso di idee riservato ai creativi under 28 di tutta Italia per la realizzazione del logo della candidatura. Un nuovo logo che si pone l’obiettivo di creare un’identità visiva di tutto il territorio ai piedi del “Re di Pietra”, valorizzando l’importante patrimonio ambientale, culturale e produttivo e mettendo in evidenza il carattere innovativo della candidatura stessa. La partecipazione è gratuita. In palio un premio in denaro di 2024 euro. C’è tempo fino al 15 febbraio. Per info e bando: https://saluzzomonviso2024.it/
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/01/2021