Al giovedì dalle ore 9 alle 10 nella Casa della Salute
Per evitare assembramenti in questo periodo di emergenza sanitaria, il servizio è organizzato in modo da scandire l'afflusso dei cittadini. Essendo stata posticipata a settembre la bolletta 2020, ci si deve presentare un documento che attesta l'avvenuto pagamento della Tari 2019
La Regione Piemonte al fine di sostenere il comparto agricolo piemontese con strumenti innovativi ed efficienti, soprattutto in un momento dove le difficoltà economiche delle famiglie e la crisi del lavoro sono ancora più presenti nei nostri territori, è intervenuta offrendo un servizio qualificato di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’Agenzia Piemonte Lavoro.
E' attivo un link del portale web di matchingon line www.iolavoro.org/agricoltura
dove è possibile reperire tutte le informazioni utili sia per gli Enti e le imprese in cerca di mano d'opera, sia per chi intende proporre la propria candidatura.
Tutti i servizi offerti sono completamente gratuiti sia per le aziende sia per le persone in cerca d’impiego.
Le visite avverranno all’aperto e su appuntamento. Fino ad oggi nessuno fra ospiti e personale è risultato positivo al Covid-19
Grazie alla regia del Comune e al coinvolgimento di tanti enti, associazioni e comitati, prendono avvio i progetti della Coop Insieme a voi e dell’Istituto comprensivo Carducci finanziati dalla Fondazione Crc. La presentazione in una conferenza online venerdì 19 giugno alle ore 19 in diretta streaming su YouTube e dalla pagina Facebook Comune di Busca
Attività di monitoraggio nei prossimi giorni
Organizza Forum Famiglie Cuneo per "Famiglia sei Granda". Lo spirito del quiz è che nessuno gioca per sé ma per l’oratorio o per il gruppo sportivo che rappresenta
Domenica 21 giugno, nel giorno del solstizio d'estate, alle ore 21,15 al cinema-teatro Lux, l’associazione Amici della Musica e la Città danno il via alla riapertura degli eventi dopo l’emergenza sanitaria e inaugurano la XVI Stagione artistica “Musicaè”
Nel 75° anniversario della fondazione dell'associazione, si sottolinea così l'importanza del settore nel territorio. Il Sindaco: "Il Comune di Busca ha destinato a favore delle piccole imprese, per ora, i primi 100.000 euro resi disponibili"
Sabato 28 giugno "Cenerentola"
Sarà attivo nei sabati e domeniche d'estate, insieme con una postazione di ambulanza. Un nuovo servizio di soccorso avanzato nel luogo turistico dopo l’installazione di una postazione DAE e l’attivazione della pista di atterraggio dell’elisoccorso notturno
Da domenica prossima 14 giugno E un’ambulanza garantirà eventuali trasferimenti verso la pista di atterraggio dell’elisoccorso posta poco più a valle
Frutto del lascito della benefattrice Ester Giordano. Le domande per partecipare all'asta entro il 7 luglio
E' il più recente lavoro a beneficio della storica cappella, risalente al '400. Ora i massari propongono un terzo lotto di interventi, già approvato dalla Soprintendenza, per riportare alla luce i dipinti attribuiti a Pietro da Saluzzo e ai Fratelli Biazaci
Lavori per un ambulatorio mendico al santuario di Valmala e altre opere a beneficio delle zone montane e collinari
DEGIOVANNI FRATELLI – Brossasco – azienda leader nel settore della produzione di mobili ricerca una segretaria/o per ufficio estero.
Requisiti: madrelingua francese e/o ottima conoscenza sia scritta che parlata.
Ottima padronanza del Pacchetto Office, Internet e Posta elettronica.
E' richiesta un’esperienza in ambito amministrativo. Conoscenza della lingua inglese. Disponibilità immediata.
Il curriculum dovrà essere inviato a: valerie@degiovanni.com
Il documento ora pareggia in 19.731.351 euro
Il pagamento della prima rata Tari rinviato a settembre