Impresa e cultura al centro di un incontro online dalle ore 17 alle 18,15, nell’ambito del progetto “Persone Patrimonio d’Impresa”, curato dall’associazione Castello del Roccolo con la Città di Busca grazie al contributo della Fondazione Crc
Da oggi in Pemonte non si può andare nelle seconde case. Il Sindaco: "Massima attenzione e adesione alla campagna vaccinale"
Attività svolta a domicilio di anziani, persone sole e quanti si trovano in difficoltà psico-fisica. Un progetto per essere concreto aiuto nel re-inserimento sociale, pensato dall'associazione Volontari dell’Annunziata di Busca con il sostegno dalla Regione Piemonte.
Mentre il Piemonte si appresta a diventare zona rossa
Giungono messaggi con richiesta di dati riservati. Il vero Voucher scuola sarà aperto ad aprile e per la domanda la procedura è informatica tramite Spid
Verso la conclusione dei lavori
Il progetto dell’associazione Volontari dell’Annunziata offre a chi è in difficoltà psico-fisica un’occasione di reinserimento nella vita sociale. Ancora aperte le richieste di adesione
A Busca il primo morto per Covid19 della provincia di Cuneo. Il ricordo del Sindaco
Da oggi fino al 6 aprile divieto dell'utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport, accesso alle attività commerciali consentito ad un solo componente per nucleo familiare, fortemente raccomandata la consegna a domicilio dei cibi rispetto all’asporto
Massimiliano Marabotto eletto dall'assemblea nella prima seduta del terzo "mandato" quinquennale. Vice-presidente Enrica Rinaudo
Il Sindaco: Proloco e i comitati locali svolgono un importante ruolo sociale di presidio e coesione del territorio
La commemorazione dei nove partigiani uccisi nel 1945 si è tenuta in forma ristretta per le misure anti covid
Da lunedì in provincia di Cuneo didattica a distanza per tutti. Il numero dei contagiati è in aumento anche a Busca
Il Sindaco: Una persona speciale, che ha saputo farsi voler bene dai buschesi
Iniziativa del Cerchio allargato, appuntamento il 16 marzo alle ore 17,30. Intanto in tutto il Piemonte a partire da lunedì 8 marzo le classi dalla seconda media alla quinta secondaria tornano alla didattica a distanza. Entro la settimana la Regione decide se coinvolgere anche le scuole primarie e dell’infanzia
Iniziativa del Cerchio allargato, appuntamento il 16 marzo alle ore 17,30. Intanto in tutto il Piemonte a partire da lunedì 8 marzo le classi dalla seconda media alla quinta secondaria tornano alla didattica a distanza. Entro la settimana la Regione decide se coinvolgere anche le scuole primarie e dell’infanzia
Una lettera urgente all’assessorato regionale all’Ambiente: non cambiamo le regole nel pieno dell’emergenza pandemica. Nessuna ordinanza, per il momento
Alla presenza della sola delegazione di Busca, in base alle disposizioni anti Covid-19 della zona arancione
Lavoro necessario per facilitare il deflusso dell'acqua in caso di precipitazioni intense e anche per rendere più sicuro il traffico veicolare in prossimità dell’incrocio
Dalla riapertura, per motivi di sicurezza, il centro era costretto a lavorare a turni. Da oggi gli ospiti possono rientrare tutti dal lunedì al venerdì