Il Comune di Torino offre opportunità di Volontariato Europeo con il programma ESC - European Solidarity Corsp - (ex SVE - Servizio Volontario Europeo) in Polonia a Wroclaw. Si tratta di un progetto aperto a giovani dai 17 ai 30 anni. Ai volontari e alle volontarie verranno garantiti viaggio di andata e ritorno, vitto e alloggio, assicurazione, formazione linguistica e un pocket money mensile.   Nella selezione verrà data precedenza a chi ha residenza o domicilio in Piemonte. Dove: il progetti si svolgerà a Wroclaw in Polonia (mappa) Durata: 5 Maggio 2019 -  5 Aprile 2020 Durata: 11 mesi  Attività I volontari e le volontarie parteciperanno a corsi di formazione appositamente preparati e collaboreranno alle attività del centro giovanile in un contesto non formale, aiutando nella creazione di lavoratori culturali per giovani e adulti su molti temi. Altri giovani hanno partecipato a questo progetto negli anni scorsi e la valutazione dell'esperienza è stata molto positiva   Requsiti:  mentalità aperta avere alcuni hobby e avere il piacere condividerli durante l'organizzazione delle attività Scheda dettagliata del progetto Candidature Scadenza 9 aprile 2019 Per partecipare al progetto, bisogna inviare a evs.torino@gmail.com una mail allegando: curriculum vitae in inglese (in formato.pdf) lettera di motivazione in inglese in formato .doc o .pdf; è disponibile una traccia da utilizzare come spunto Ai ragazzi e alle ragazze selezionati verrà richiesto di registrarsi al database del Corpo Europeo di Solidarietà, il nuovo programma della Commissione Europea che raccoglie tutte le opportunità di volontariato in Europa. Per registrarsi, cliccare alla voce "Partecipa anche tu!" e inviare a evs.torino@gmail.com il codice di registrazione al Corpo Europeo di Solidarietà. Per info: http://www.comune.torino.it/torinogiovani/volontariato/sve-servizio-volontario-europeo-in-polonia
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/04/2019

  Il Bando rappresenta un’unica misura, gestita dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e presentata anche in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità, finalizzata a favorire e sostenere idee, progetti ed iniziative capaci di attivare i giovani rispetto alle sfide sociali individuate come prioritarie per le comunità, a garantire l’uguaglianza di tutti i generi, promuovere la creazione di nuove opportunità di partecipazione inclusiva alla vita economica, sociale e democratica per i giovani, anche al fine di promuovere lo sviluppo e la crescita dei territori del Paese e, soprattutto, di quei territori caratterizzati da minori opportunità per i giovani, mediante l’agevolazione di progettualità a vocazione sociale. Per maggiori informazioni: http://www.innovazionesociale.org/index.php/109-fermenti-16-milioni-di-euro-per-favorire-idee-progetti-e-iniziative-dei-giovani
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/04/2019

Confermato nel palazzo comunale  il protocollo con Slow Food Fossano
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/04/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/04/2019

Il collaudo nell'area attrezzata in una piazzola nei pressi del santuario. Busca sarà il primo comune non capoluogo in Piemonte a dotarsi di due piste attrezzate
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   04/04/2019

In scena da una ventina di figuranti alle ore 21 e, in replica, alle 22
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   04/04/2019

L’iniziativa di  Busca&verde sarà presentata il 15 aprile alle ore 21 in Casa Francotto nella serata dal titolo "L'è turnaje primavera"
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   04/04/2019

L'autore parla della presenza dei Templari nel vivace borgo montano, donato dal marchese Berengario di Busca all'ordine cavalleressco. La recente unione dei due comuni non sarebbe dunque che un ritorno all'antico
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   03/04/2019

Sarà inaugurata sabato 13 aprile alle ore 21 nella galleria Casa Francotto
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   03/04/2019

Nella galleria Casa Francotto, per le prossime due domeniche mattina
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   03/04/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

In Casa Fracnotto alle ore 20,45
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

Ieri  Casa Francotto trasformata  in un grande abulatorio medico
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

Regolamenterà il traffico dei mezzi d’emergenza Cri e Vigili del Fuoco
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

Bello vedere i bambini emozionarsi e partecipare. Sabato scorso il Sai e la squadra cinofili di Psf. mercoledì  17 aprile con la serata finale alle ore 20.30 al Teatro Civico 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

Vendita di piante aromatiche sabato scorso in piazza della Rossa
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

Campionato Promozione. Cavour - Busca: 0 - 2
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

Giovedì 4 e venerdì 5  aprile il film "Ovunque proteggimi"
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

Iniziativa curata dal Civico Istituto Musicale Vivaldi
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   01/04/2019

Nuovo evento per bambini e famiglie proposto da Vivi Busca con Ingenium al Parco del Museo
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   30/03/2019

Alle ore 21,15 al Teatro Civico recital di Junko Watanabe Massaglia, per la Rassegna internazionale di Concerti “Musicaè” degli Amici della Musica
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/03/2019

Walt Disney World Resort è un complesso di intrattenimento e di divertimento che si trova nelle località di Bay Lake e Lake Buena Vista, vicino a Orlando, sparso fra le Contee di Orange e Osceola, in Florida, USA. Eures Milano è alla ricerca di personale italiano per le nuove assunzioni 2019, da inserire nei ristoranti italiani dell’Epcot Center e dell’area Disney Springs. I prossimi recruitment dayssi terranno a Milano e Roma durante il mese di maggio 2019   L’offerta di lavoro fa parte dell’International Program at the Walt Disney World Resort, un programma di scambi culturali che dà la possibilità di fare un’esperienza lavorativa all’estero, perfezionare la conoscenza delle lingue e entrare in contatto con culture diverse. I candidati saranno membri del team Food and Beverage, rappresenteranno l’Italia, la sua cultura e il suo patrimonio, e acquisiranno competenze per lavorare nel settore della ristorazione.   Posizioni aperte Waiters/Waitresses Hosts/Hostesses Sales Clerks Cooks Barstaff   Requisiti  Nazionalità italiana (passaporto) Età non inferiore a 18 anni Avere un Passaporto Disponibilità a vivere negli Stati Uniti per 12 o 15 mesi Buona conoscenza della lingua inglese Essere una persona estroversa, entusiasta e flessibile Per informazioni: https://www.scambieuropei.info/lavoro-italiani-america-walt-disney-world-orlando/
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/03/2019