Occorre rispettare alcune regole fondamentali per progettere i lavoratori della raccolta e arginare la diffusione del contagio. In questo caso, tutti i rifiuti vanno conferiti nell'indifferenziata
Il progetto “TAL.E. – Talenti per l’Elettronica“, è rivolto a giovani (tra i 18 e i 28 anni) in cerca di lavoro con qualifiche e/o diplomi tecnici o professionali e/o lauree brevi negli ambiti dell’elettronica, elettrotecnica e informatica industriale e vede il coinvolgimento già formalizzato di alcune aziende del settore per l’attivazione dei tirocini e l’inserimento lavorativo futuro.
Promosso e realizzato in collaborazione con il Consorzio CINFAI, il progetto è stato finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite l’Avviso pubblico “Orientamento e placement giovani talenti”.
Per info http://www.progettotale.it/
Il richiamo del Sindaco al rispetto delle norme anticontagio: collaboriamo tutti per scongiurare un nuovo lockdown
Annullate le ultime tappe: la penultima, Busca-Sestriére, era in programma per sabato
La Giunta comunale si è riunita nella sede del municipio. Durante la seduta sono state prese in considerazione le opere avviate nel 2020 e i punti da programmare per i prossimi mesi. Viabilità, salvaguardia dei pascoli e dei boschi, banda larga, servizi al santuario, percorsi naturalistici e piste da sci fra gli interventi principali
La penultima tappa della corsa rosa parallela partirà da piazza della Rossa alle 8,40 con due giri nel centro storico
Alle ore 21,15 al Teatro Civico Correggia & C. "suonano" le sue ultime poesie
Le associazioni di volontariato che si sono massimamente prodigate durante il periodo di massima emergenza della pandemia di Covid 19 hanno ricevuto un segno di riconoscenza da parte della Città
A Busca nella seconda ondata positive ventisette persone, delle quali quattro guarite e due ricoverate. Occorre continuare a rispettare le norme di distanziamento e di igiene raccomandate: si tratta di gestii che non comportano grandi sacrifici in confronto al danno che si potrebbe provocare a se stessi e agli altri senza osservarli. I contenuti del nuovo DPCM
Giovedì 22 e venerdì 23 ottobre il film "Richard Jewell”
Per i pazienti dei dottori Garnero e Einaudi prenotazioni telefoniche e somministrazione nella sede della CRI. Iniziativa in collaborazione con la Croce Rossa e il Comune
Marco Lovera 5° e 3°assoluto riservata alle moto d’epoca da competizione della classe mista 250-350
E' capogruppo della lista civica di minoranza
AGENZIA TERRITORIALE CASA PIEMONTE SUD
Concorso pubblico per titoli ed esame-colloquio finalizzato alla formazione di una graduatoria da utilizzare per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo determinato e pieno nel profilo professionale di"Istruttore Tecnico" cat.C - sede di lavoro Cuneo.
Scadenza: 26 ottobre 2020
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato e pieno, di n. 1 posto di cat.C posizione professionale "Istruttore Contabile" presso la sede di Cuneo.
Scadenza: 3 novembre 2020
Domenica 25 ottobre nell'ambito del calendario di “Persone Patrimonio d’Impresa”
Il castello è nel censimento del FAI
Il nuovo video si addentra lungo il percorso naturalistico che va dalla colletta di Rossana al santuario di Valmala
Attesi sabato in municipio un rappresentante per associazione cui sarà donata una targa di merito
Tre giorni in soccorso alla popolazione duramente colpita dall'alluvione
Giovedì 15 e venerdì 16 ottobre il film "Il paradiso probabilmente”
Un bene architettonico, storico e paesaggistico prezioso del nostro territorio da valorizzare e far conoscere sempre meglio