Descrizione

Il Municipio di Valmala rappresenta una delle realtà territoriali più caratteristiche del Comune di Busca. Situato in un suggestivo contesto montano, Valmala è entrato a far parte del Comune di Busca il 1º gennaio 2019, a seguito di un percorso di fusione voluto per garantire una gestione più efficiente dei servizi pubblici e promuovere la valorizzazione delle risorse locali.

La fusione è stata il risultato di un processo partecipato, avviato nel 2017, che ha coinvolto le amministrazioni comunali e la cittadinanza di entrambi i territori. Dopo una serie di incontri pubblici e momenti di confronto, il 10 giugno 2018 si è svolto un referendum consultivo, nel quale i cittadini si sono espressi favorevolmente all’unione. L’esito del voto ha portato all’approvazione della Legge Regionale n. 16 del 26 novembre 2018, che ha formalmente sancito l’incorporazione del Comune di Valmala nel Comune di Busca.

A seguito della fusione, Valmala ha mantenuto il titolo di Municipio, riconoscendo così la propria identità storica, culturale e territoriale. In virtù di questo status, la comunità locale continua a eleggere i propri rappresentanti: il prosindaco e i consultori, figure che garantiscono un collegamento diretto con l’amministrazione comunale e rappresentano le esigenze e le istanze dei cittadini di Valmala.

Oggi, il Municipio di Valmala è un punto di riferimento per il territorio, attivo nella promozione delle tradizioni locali, nella tutela del patrimonio ambientale e nello sviluppo di iniziative culturali e sociali. Il borgo è noto anche per il suo importante Santuario mariano dedicato alla Madonna della Misericordia, meta di pellegrinaggio e luogo di spiritualità tra i più significativi della provincia di Cuneo. Immerso nella quiete dei boschi, il santuario rappresenta un patrimonio religioso e culturale di grande valore per l’intera comunità.

Immagini

Contatti

Amministrativo/Tecnico Valmala

Borgata Chiesa 18 - 12020 Valmala (CN)

Telefono: 0171948650

E-mail: rominarinaudo@comune.busca.cn.it

avatar