E’ stato prorogato il termine di presentazione delle domande per la partecipazione al bando per il Servizio Civile Universale (in scadenza oggi) a giovedì
10 febbraio prossimo
, entro le ore 14.
Perciò ci sono due settimane in più di tempo per presentare domanda per diventare volontarie e volontari anche nei due posti messi a disposizione dal Comune di Busca:
“Invitiamo le ragazze e i ragazzi dai 18 ai 28 anni – dicono l’assessora alle Politiche giovanili
Beatrice Aimar e l’assessore al Volontariato
Ezio Donadio - a dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno di solidarietà verso la comunità. Si tratta di un gesto importante di cittadinanza attiva ed è più significativo in questo periodo difficile che stiamo vivendo”.
Chi può presentare domanda
Possono presentare la candidatura i giovani dai 18 ai 28 anni. La durata del servizio a Busca è 12 mesi, per un impegno settimanale di 25 ore, con assegno mensile di 439,50 euro, permessi retribuiti per esigenze personali o di studio, buono pasto e assistenza sanitaria per malattia e infortunio.
Come si fa
Per presentare domanda, i candidati dovranno iscriversi sulla piattaforma DOL (domande on line), raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all'indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare le credenziali SPID, il Sistema pubblico di identità digitale. Se non si è ancora in possesso di credenziali SPID è necessario richiederle al seguente link:
https://www.spid.gov.it/
TITOLO DEL PROGETTO DEL COMUNE DI BUSCA:
Volontari per Città più verdi
SETTORE E AREA DI INTERVENTO:
Settore: C - Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana
7. Riduzione degli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti
8. Riqualificazione urbana
DURATA DEL PROGETTO:
12 mesi
OBIETTIVO DEL PROGETTO:
Obiettivo progettuale comune e condiviso dagli Enti di accoglienza
E' possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un'unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al bando e riportati nella piattaforma DOL e su
https://scelgoilserviziocivile.gov.it/
Cosa si fa a Busca
I due volontari che risulteranno selezionati per il Comune saranno impiegati nella prevenzione, in affiancamento alla Protezione civile, nella sentieristica, in materia di ecologia/ambiente e nelle attività di promozione del territorio.