Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   23/11/2020

Ritorna on line la fiera del lavoro dedicata alle piccole e medie imprese! L’evento verrà inaugurato il 19 Novembre 2020 alle ore 13.00 con la presentazione del Rettore e dei referenti di alcune Associazioni di Categoria. Ogni giorno ti forniremo nuovi dettagli utili per la partecipazione, per una preview intanto collegati a https://careerservice.polito.it/eventi#virtual_job_fair_2020 #PoliTO #CareerService #VirtualJobFairPMI
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

Anche quest’anno presso l’A.F.P. di Dronero è possibile iscriversi al percorso formativo, finalizzato al conseguimento della qualifica come ''Operatore socio sanitario'' che prevede l'acquisizione di competenze idonee a svolgere i compiti di lavoro previsti dal profilo professionale di riferimento nell'ambito delle strutture socio-assistenziali e sociosanitarie, dei servizi territoriali e delle strutture ospedaliere. Il corso, che avra' una durata complessiva di 1.000 ore, si svolgera' in orario diurno. E' previsto uno stage della durata di 440 ore articolate in tre fasi: 140 ore presso Strutture Socio-assistenziali, 150 ore presso Servizi territoriali, 150 ore presso Strutture Ospedaliere. Lo stage, oltre a completare lo sviluppo della professionalita' attraverso l'esercizio delle competenze acquisite in situazione, assume una funzione orientativa che mira prevalentemente a far conoscere al partecipante le diverse realta' lavorative in cui e' prevista la figura dell'operatore socio-sanitario. Gli allievi saranno supportati durante tutta l'esperienza formativa da tutor in grado di favorire la mediazione tra la teoria e la pratica e di fornire le competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro in modo consapevole ed adeguato al termine del percorso formativo. Gli allievi che avranno frequentato almeno il 90% del monte ore complessivo previsto e che supereranno la prova finale, conseguiranno un attestato di qualifica professionale. Per info e iscrizioni: Centro di Dronero "don Michele Rossa", Via Meucci, 2 Dronero 0171.918027 centrodronero@afpdronero.it, segreteria.dronero@afpdronero.it
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   20/11/2020

APERTO FINO AL 31 MARZO 2021 IL BANDO "GIOVANI PER I GIOVANI"!  Hai meno di 35 anni e un'idea che vorresti trasformare in impresa? Candidati per ricevere finanziamento e supporto tecnico per realizzare il tuo progetto! Leggi il regolamento e candidati qui, hai tempo fino al 31 marzo 2021   https://www.confindustriacuneo.it/…/pro…/giovaniperigiovani/ Iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Cuneo
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   20/11/2020

Concorso pubblico per n. 3 "Istruttore Amministrativo" a tempo pieno e indeterminato presso il Parco del Monviso - Enti di gestione delle aree protette della Regione Piemonte Requisiti: ? Possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado ? Possesso della patente B ? Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e conoscenza della lingua inglese ? Scadenza domande: 13/12/2020 ?? Bando completo e modalità di presentazione della domanda https://bit.ly/3fignUP
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   20/11/2020

103 buschesi colpiti in questa seconda ondata risultano guariti e si  è risolto senza bisogno di ricoveri il focolaio in Villa Ferrero da dove ringraziano il Comune per la celerità con cui ha risposto alle richieste e per  la consueta vicinanza
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   20/11/2020

Frutto del lascito della benefattrice Ester Giordano cui è stata intitolata una borsa di studio. I proventi al rifacimento del tetto della casa di riposo
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   19/11/2020

E' in corso l'ultimo lotto di interventi in centro e nelle frazioni. In tutto sono circa 160 i chilometri di strade la cui manutenzione compete al Comune di Busca
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   19/11/2020

Dal 21 novembre all’8 dicembre torna  in una nuova modalità nel rispetto delle normative di prevenzione alla diffusione del cornavirus
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/11/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/11/2020

Iniziativa del Comune con il consorzio socio-assistenziale, grazie ad un contributo della Fondazione Crc. Come aiutare le famiglie normali sempre più prese tra la cura degli anziani e dei bambini
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/11/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/12/2020

"Siamo nel pieno di una seconda ondata con contagi  molto più diffusi che nella scorsa. Più che mai necessario sentirci responsabilizzati"
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

Una richiesta del canile Collina di Belmonte, che gestisce il  servizio per conto del Comune
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

La proposta è dell'associazione volontari dell'Annunziata
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

Gli incontri sabato 21 novembre e  sabato 28 novembre
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

Dal 15 al 30 novembre
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

Le domande dal 16 novembre al 30 novembre
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

Dove: Stoccolma, Svezia Durata Dai 5 ai 9 mesi Descrizione dell’offerta L’ECDC è un’Agenzia dell’Unione Europea che opera nell’ambito della prevenzione e del controllo delle malattie infettive e che annualmente offre dei percorsi di stage per cittadini degli Stati membri UE I tirocinanti avranno modo di lavorare in un contesto internazionale per approfondire e mettere in pratica le proprie conoscenze inerenti alle diverse aree di competenza del Centro Aree professionali Nel 2021 il programma offre opportunità di tirocinio nelle aree professionali elencate di seguito   Comunicazione Cooperazione europea e internazionale Malattie emergenti, di origine alimentare e vettoriale (EFVED) Formazione e preparazione alla salute pubblica Sorveglianza intelligenza epidemica IST, virus ematici e TB (STB) Risorse Umane Servizi legali Processo e metodi scientifici Servizi di trasformazione digitale Requisiti  essere cittadini degli Stati membri UE, dei paesi candidati o di Islanda, Liechtenstein e Norvegia;  aver completato  un corso di istruzione superiore (studi universitari) e ottenuto un diploma di laurea o equipollente entro la data di scadenza delle domande; possedere un’ottima conoscenza della lingua di lavoro dell’ECDC (inglese); La conoscenza di altre lingue UE costituirà un vantaggio non avere beneficiato di qualsiasi altro tipo di tirocinio (formale o informale, retribuito o non retribuito) nel quadro di un’istituzione o struttura dell’UE Scadenza 9 dicembre 2020 Per info:https://www.scambieuropei.info/stage-stoccolma-ecdc-3-9-mesi/?fbclid=IwAR0Sfaf0PW4up7vbj4Et-nTSVEO6IQwIu3stkD_yuZQha94SjpN7CQp1HK4
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

Il Consorzio Monviso Solidale in convenzione con l’A.S.L. CN1 su approvazione della Regione Piemonte – Bando Mercato del Lavoro 2020/21 - organizza un corso gratuito di prima formazione per Operatore Socio Sanitario che si svolgerà presso la sede operativa di Fossano, in C.so Trento n. 4. Le domande devono essere presentate dal 16/11/2020 alle ore 9 al 30/11/2020 alle ore 12, compilando il modulo online il cui collegamento sarà attivo sul sito www.monviso.it. Per informazioni rivolgersi al Monviso Solidale di Fossano – Corso Trento n. 4, tel. 0172698620 o di Saluzzo – Via Vittime di Brescia n. 3, tel. 0175210723
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

Trenitalia S.p.A., principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri, apre le porte ad una serie di figure professionali con contratto a tempo indeterminato.   Le ricerche si rivolgono principalmente a laureati e diplomati quinquennali.   ? Per maggiori info ?? https://bit.ly/3pplbwa
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/11/2020

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   12/11/2020

Le domande entro il 9 dicembre
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/11/2020