Un'interprete d'eccezione nel recital per soprano e pianoforte venerdì 21 giugno giorno della Festa internazionale della musica. Organizza l'associazione Amici della Musica con la Città
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   19/06/2019

In molti sono andati ieri sera al Teatro Civico per sentire le anticipazioni del programma
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/06/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/06/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/06/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/06/2019

Questa sera al Teatro Civico il patron Fabrizio Gavosto illustra il programma dettaglio per dettaglio, ospite speciale Tom Campbell  con il suo The Dog Project 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/06/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/06/2019

Il pubblico ha apprezzato molto il primo dei quattro spettacoli della rassegna di letteratura e musica. Questa sera sarà la volta della blogger e scrittrice Enrica Tesio con “Filastorta d’amore” che presenta, insieme al poliedrico artista e amico Mao
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/06/2019

La rassegna di letteratura e musica per due venerdì e due sabati consecutivi porta a Busca otto grandi artisti  italiani. I primi due appuntamenti  il 14 e il 15 giugno con “Il più bello di tutti” di Cinaski e Mell Morcone  e “Filastorta d’amore” di Enrica Tesio e Mao
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/06/2019

Serata aperta a tutti con video e narrazioni per raccontare gli spettacoli in  programma  in città
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/06/2019

BUONO SERVIZI LAVORO – RIVOLTI A DISOCCUPATI DA PIÙ DI 6 MESI: Il Buono servizi al lavoro dà la possibilità a chi ha perso il lavoro di accedere a dei servizi gratuiti, finalizzati a supportare la persona per la ricerca attiva di una nuova occupazione. Le attività proposte tengono conto delle caratteristiche individuali di ognuno, valorizzandone il profilo professionale e personale.   REQUISITI DI ACCESSO Essere disoccupati da un periodo pari o superiore a 6 mesi (possono accedere anche i percettori di ammortizzatori sociali o chi svolge un lavoro da cui derivi un reddito inferiore al reddito minimo escluso da imposizione) Avere compiuto 30 anni Avere Residenza o domicilio in Piemonte SERVIZI OFFERTI Chi si rivolge alla rete degli operatori accreditati dalla Regione Piemonte può essere preso in carico e ottenere diverse tipologie di servizi: Orientamento di primo livello Orientamento specialistico Ricerca attiva e accompagnamento al lavoro Inserimento in impresa, con l’accompagnamento di un tutor, secondo queste modalità: tirocini  di durata da 1 a 6 mesi contratti brevi di durata minima 3 mesi Incrocio domanda/offerta per contratti di lavoro di lungo periodo Per informazioni INFORMAGIOVANI DI BUSCA,  via Carletto Michelis (presso locali della Biblioteca). Aperto tutti i venerdì mattina dalle 0830 alle 1230. Tel. 0171/948620 E-mail: informagiovani@afpdronero.it  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/06/2019

SMI – Associazione Nazionale per la Formazione l’Orientamento e la Mobilità Transnazionale promuove un bando di selezione per l’assegnazione di n. 34 tirocini transnazionali da svolgersi presso organizzazioni, aziende private o enti pubblici. Settori: turismo, ristorazione, servizi ricreativi, culturali e sociali.  Duarata: 92 giorni Paesi di destinazione: Spagna (Siviglia), Lituania (Vilnius), Polonia (Breslavia).    Requisiti Essere in possesso di una qualifica professionale (rilasciata, al termine di un corso di formazione professionale o IEFP, da un centro di formazione professionale o altre ente accreditato) o di un diploma di scuola secondaria superiore da non più di 12 mesi o essere in possesso di un contratto di apprendistato (in corso o che non che non si sia concluso da più di 12 mesi).  Requisiti preferenziali residenza nelle regioni  Piemonte, Campania, Calabria buona conoscenza della lingua del paese ospitante o di una lingua veicolare (Inglese - livello B1); pregressa esperienza formativa/professionale (anche stage) nel settore di riferimento; buona capacità di comunicare e gestire rapporti interpersonali; spirito di adattamento; consapevolezza delle proprie aspettative personali e professionali; flessibilità e forte motivazione all'esperienza di tirocinio. Il progetto copre le seguenti spese: attività di preparazione logistica, pedagogica e linguistica prima e durante la permanenza all’estero; ricerca del tirocinio, amministrazione e gestione del progetto alloggio presso appartamenti condivisi, famiglie ospitanti, residenze studentesche contributo forfettario per le spese di vitto e trasporti locali assicurazione responsabilità civile contro terzi e infortuni sul lavoro viaggio A/R (solo tratte internazionali, tariffe economiche o compagnie low –cost) Sono escluse le spese di viaggio per raggiungere l’aeroporto nazionale, le spese per imbarco bagagli da stiva, le spese per imbarco prioritario o altri servizi offerti dalle compagnie aeree tutoring e assistenza nel Paese ospitante riconoscimento e certificazione Certificazione A tutti i partecipanti che completeranno il percorso verrà rilasciato: certificato rilasciato dall’azienda ospitante certificato delle competenze acquisite Europass- Mobility I partecipanti che frequenteranno i corso di lingua Erasmus+ OLS avranno la possibilità di ricevere l’Attestato di partecipazione Erasmus+ OLS.  Domande di partecipazione fino al 31 luglio 2019. Per partecipare alle selezioni è necessario inviare il modulo di candidatura, che si trova in fondo alla pagina del progetto e trasmettere la domanda e gli allegati a mezzo posta elettronica: info@smimobility.com. Leggi le informazioni sul bando completo.  Le domande inviate dovranno recare i dati completi del mittente e il seguente oggetto: Domanda di partecipazione IRIS 2017 - Erasmus+ - Bando a sportello.  Le candidature verranno valutate con a ricezione delle stesse allo sportello.   Info: SMI - Associazione Nazionale per la Formazione l'Orientamento e la Mobilità Transnazionale via Magenta 5, Torino sito: www.smimobility.com email: info@smimobility.com email di posta certificata: smitorino@pec.it  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/06/2019

L’iniziativa è della Cooperativa sociale Insieme a voi che ha sede a Busca, in quanto ente capofila del progetto “La Grandezza dei Piccoli”
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/06/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/06/2019

Si è giocato domenica scorsa, riservato ai ragazzi della scuola del Tennis Club  Busca e intitolato alla memoria del ragazzo buschese morto lo scorso anno in un incidente stradale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/06/2019

Concerti serali sabato e domencia prossimi e mercoledì 26 giugno  in luoghi storici ed artistici e di culto del territorio comunale. Un'interessante proposta del Civico istituto Vivaldi che unisce la musica alla storia locale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   12/06/2019

Ultima opportunità per ritirarlo a Busca prima del prossimo settembre
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   12/06/2019

A cura dell Tennis club Busca. Le iscrizioni sul sito internet dell'associazione
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2019

400 persone tra giovani, adulti e non competitivi, si sono trovati sabato scorso, alla 6^ edizione della corsa in montagna
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2019

"Schiattato o rimborsato”, un messaggio d'amore per la vita
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2019

A cura dell'oratorio parrocchiale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/06/2019

Ieri giornata per famiglie sulla collina, a cura dell'Ana e dell'oratorio
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   10/06/2019

   
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   08/06/2019

AZIENDA OSPEDALIERA «S. CROCE E CARLE» DI CUNEO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1 posto di operatore tecnico specializzato - elettricista, categoria B. Sito internet: www.ospedale.cuneo.it (Fonte: GU n.42 del 28-05-2019) Scadenza 27/06/2019
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/06/2019