Giovedì 6 e venerdì 7 febbraio il film "Il corpo della sposa"
Intervento dell'assessora buschese Aimar
Campionato Promozione. Busca - Azzurra: 1 - 0
Consegnate il 23 dicembre 2019.
Grazie alla Consulta delle Famiglie, due giorni di spettacoli, musica e danza molto coinvolgenti
Esauriti i posti per quello delle ore 21, se ne terrà uno anche alle ore 17. Il gruppo artistico internazionale che porta in tutto il mondo un messaggio di pace, fiducia e unità darà vita, inoltre, sabato 18 ottobre a un laboratorio per i giovani dai 14 ai 25 anni. Iniziativa della Consulta delle famiglie
Il gruppo artistico internazionale che porta in tutto il mondo un messaggio di pace, fiducia e unità darà vita ad uno spettacolo e a un laboratorio. Iniziativa della Consulta delle famiglie
Amministrare Busca ... pensando alle famiglie!
Con il film "Almanya. La mia famiglia va in Germania"
Con il film "In un mondo migliore"
Una proposta della Consulta nell'ambito del progetto "Busca città del noi"
Le selezioni, previste durante tutto il corso del 2020, avverranno attraverso due modalità: tramite percorso di formazione finalizzato all’assunzione, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e totalmente gratuito per un totale di 380 persone, e i “Recruiting Day”, appuntamenti a bordo delle navi con selezione diretta di 320 profili con esperienza.
La prima tappa dei “Recruiting Day”, in collaborazione con Monster, una delle principali piattaforme per la ricerca di lavoro in Italia, è prevista sabato 29 febbraio a Savona, a bordo di Costa Smeralda. Si tratta di un’intera giornata dedicata alla selezione di 72 figure professionali dell’ospitalità che hanno già maturato esperienza in vari settori: 10 responsabili dell’accoglienza con conoscenza della lingua tedesca o francese; 13 addetti alle escursioni, per i quali sono necessarie la lingua tedesca o quella russa; 15 animatori e 15 animatori per bambini con conoscenza delle lingue tedesca, francese o spagnola; 10 fotografi con conoscenza della lingua tedesca o francese; 7 pasticceri “Chef de Partie” e 2 casari. I requisiti come esperienza, titoli di studio e competenze variano a seconda dei profili. Per tutti è richiesta anche la conoscenza della lingua inglese.
Per info:https://www.lastampa.it/economia/2020/01/29/news/costa-crociere-cerca-700-lavoratori-1.38394310
https://career.costacrociere.it/
Bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura di
n. 2 posti di «Istruttore bibliotecario» [categoria C] a tempo pieno e indeterminato.
Scadenza: 27 febbraio 2020 ore 12.00
Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di domanda
http://www.comune.cuneo.it/contratti-e-personale/ufficio-personale/elenco-concorsi.html
I disguidi vanno segnalati all’indirizzo email raccolta.rifiuti@comune.busca.cn.it
I disguidi devono essere segnalati all’indirizzo email raccolta.rifiuti@comune.busca.cn.it L
Dal 31 gennaio al 2 febbraio, tre serate in musica e il pomeriggio dedicato ai bambini. Domenica la grande sfilata, prima del Cuneese
E' la prima della provincia
Alle ore 17,30 al Civico “Valentina vuole”, con biglietto ridotto
Il lavoro in numeri della Polizia municipale nel 2019
Venerdì scorso “Pedalata tra le aquile" al Teatro Civico
Si intensifica la sorveglianza per migliorare il pubblico decoro, mentre il Comune assegna il servizio di custodia dei randagi al canile gestito dall'associazione Lega italiana dei diritti degli animali
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio il film "La vita invisibile di Euridice Gusmao"
Avviso di selezione a favore di persone disoccupate/inoccupate per l'attivazione di n. 4 tirocini da svolgersi presso il Comune di Fossano.
Scadenza presentazione domande: 17/02/2020
Per maggiori informazioni e per inviare la domanda di tirocinio:
http://www.comune.fossano.cn.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=17175&idArea=49067&idCat=49071&ID=49071&TipoElemento=categoria