Una dimensione di dialogo educativo a distanza mai vista prima
Controlli sulle strade comunali con Polizia Locale, Carabinieri, Sai, Protezione Civile. Non abbassiamo la guardia. Non rischiamo di vanificare gli sforzi fatti fino ad ora e l’abnegazione di tutti coloro che sono impegnati sul campo
Tranne che per motivi di espatrio
Un nuovo servizio della Cri Busca con il Comune
Grazie alla grande risposta da parte di singoli e aziende locali, altre due forniture per 60.000 pezzi sono in arrivo in settimana con due viaggi: ecco come contribuire per far continuare l'iniziativa fino a quando servirà
MUOVERSI SENZA IMPELLENTI MOTIVI NON SOLTANTO RECA IL RISCHIO DI INFETTARE SÈ E GLI ALTRI, MA AUMENTA ANCHE LE POSSIBILITÀ DI INCORRERE IN INCIDENTI VARI CHE POTREBBERO CAUSARE INTASAMENTO NEI PRONTO SOCCORSO DEGLI OSPEDALI
In città i pazienti positivi al Covid 19 sono 5, 8 quelli in isolamento. "RESTATE A CASA" AMMONISCE ANCORA UNA VOLTA IL SINDACO
Pensando a tutti coloro che devono uscire per veri motivi, mettendo a rischio la propria salute, tutti gli altri restino in casa. Un grazie accorato ai volontari e a tutti gli operatori impegnati sul campo. #iorestoacasa. Oggi l'appello del consigliere alla Sanità e medico specializzando che lavora in pronto soccorso all’ospedale di Cuneo
E' obbligatorio mettere guanti, mascherine e fazzoletti utilizzati nella frazione secca indifferenziata e che si raccomanda l'utilizzo di un doppio sacco ben chiuso. Consorzio Ecologico e il Comune ringraziano personalmente tutti gli operatori
Medici infermieri e oss, tutto il personale ospedaliero, stanno lavorano in questa emergenza in situazione critiche. Questo gesto è fondamenta per preservare la salute a chi ci deve curare
I volontari dell'Annunziata propongono di pubblicare i lavoretti in casa su Facebook e rinviano alla festa di fine emergenza
Nell'emergenza nuove regole per la consegna di raccomandate e pacchi
Da oggi ognuno può supportare le attività dell’associazione a favore della popolazione
Grazie ad un programma strutturato e costante, nell’ambito di Citta cardioprotetta
L'appello del sindaco Marco Gallo: consentite uscite soltanto per motivi di rifornimento alimentare e di salute, una persona per famiglia, evitare semplici passeggiate. Scongiuriamo così il pericolo di portare il nostro sistema sanitario e i volontari impegnati nell'emergenza ad un sovraccarico insostenibile
Con l’Informagiovani e l'Afp possibile per i giovani segnalare la propria disponibilità ad aiutare le famiglie e i ragazzi nello svolgimento dei compiti assegnati in questo periodo, in modalità on line o attraverso l’utilizzo di videochiamate