Bonus Vesta: il Click Day per presentare la domanda

Dettagli della notizia

Voucher per sostenere le famiglie con figli di età compresa tra 0 e 6 anni

Data:

11 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Dalle ore 00.01 del 20 settembre prossimo avrà inizio su www.vestapiemonte.it il “click day” per ottenere il bonus Vesta destinato alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni (nati dal 1° gennaio 2019) residenti in Piemonte. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato regionale alle Famiglie e ai Bambini - Direzione Welfare, prevede l'impiego di 34 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sociale Europeo (FSE), suddivisi sul triennio 2025-2027.
 
Il buono può essere richiesto dal genitore o affidatario, e assegna un importo graduale:
 
- 1.200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 10.000,00 euro;
- 1.000 euro per le famiglie con ISEE tra 10.000,01 e 35.000,00 euro;
- 800 euro per le famiglie con ISEE tra 35.000,01 e 40.000,00 euro.
 
Nel caso di minori con disabilità 1.200 euro con ISEE inferiore a 40.000 euro.
 
Il buono ha validità di 12 mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all’ammissione della domanda.
 
Quali spese?
Il buono potrà essere utilizzato per nidi d’infanzia, micronidi, sezioni primavera, nidi in famiglia, spazi gioco per bambini, centri per bambini e famiglie, scuole per l’infanzia e servizi di assistenza scolastica correlati (iscrizione e frequenza, pre e post orario, mensa), scuola primaria e servizi di assistenza correlati (iscrizione e frequenza, pre e post orario, mensa); centri vacanza estivi/invernali, baby-sitting presso il domicilio della persona richiedente, iscrizione e frequenza a diverse opportunità (ginnastica, psicomotricità, nuoto e acquaticità, danza, massaggio infantile/espressione corporea, avvicinamento all’apprendimento di una lingua straniera, musica).

Per ricevere informazioni su Vesta è possibile consultare la pagina www.vastapiemonte.it, telefonare al numero verde della Regione Piemonte (800 333 444 da telefono fisso e 011/0824222 da cellulare – attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18) oppure scrivere a vesta@regione.piemonte.it.
 
Info utili
Alle ore 00.01 del 20 settembre 2025, sarà istituito un Click Day: occorre accedere alla pagina della Regione per compilare la domanda. Le domande saranno accolte in ordine di arrivo. Dal momento che si prevede un elevato afflusso, è prevedibile l'apertura di uno sportello di breve durata, in quanto ad avvenuto esaurimento delle risorse, non sarà più possibile accedere alla piattaforma e presentare domanda. Per questo, è consigliabile accedere con rapidità alla piattaforma alla data e all'ora fissata per l'apertura dello sportello.
 

Cosa puoi fare prima del Click Day
- Recarti presso un CAF o collegarti al sito INPS per ottenere l'attestazione ISEE.
- Tenere a portata di mano il codice fiscale dei figli per cui presenterai le tue domande.
- Procurarti le credenziali SPID CIE  o CNS, se ancora non ne sei munito.

Gli sportelli di facilitazione digitale sono gratuitamente a disposizione per il rilascio dello Spid e attivazione CIE: prendi un appuntamento allo sportello più vicino a te, telefonando al numero 0171 1680375 o collegandoti al sito Rete Facilitazione Digitale.
 
A Busca lo sportello di facilitazione è attivo tutti i venerdì mattina dalle ore 9:00 alle 12:00 presso gli uffici del primo piano del palazzo comunale in Via Cavour 28.
 

 

Immagini

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025 17:41